Il consumo di vino e birra nel nel XVIII è a livelli elevati per diversi fattori: sale nei cibi conservati, pozzi inquinati e supposte virtù terapeutiche.
Sabato 22 febbraio 2025 i produttori della Strada del Barolo offriranno al pubblico una degustazione di alto livello presso gli eleganti saloni al Piano Nobile di Palazzo Barolo. I partecipanti saranno guidati in un viaggio alla scoperta del “Re dei Vini”: il Barolo, che i produttori della Strada del Barolo presenteranno di persona nelle sue molteplici sfaccettature, proponendo in degustazione cru e annate differenti.
Un articolo di Lorenzo Tablino, pubblicato su Vitenda 2021, che ripercorre le tappe storiche della vinificazione in rosso. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo
La nonnea gialla è una pianta erbacea, terofita scaposa, con un ciclo di vita annuale. Appartiene alla famiglia delle Borraginaceae e si distingue per le caratteristiche infiorescenze di colore giallo.
Si celebra, in questo articolo, i 150° anni della Fondazione Edmund Mach un centro di riferimento per la ricerca e la sperimentazione in viticoltura in Italia