Agroambiente vigneto: nuove acquisizioni per la gestione dei lepidotteri carpofagi
Un articolo che riguarda i lepidotteri reponsali dei danni a carico dei grappoli, presentando le diverse specie da quelle già note a quelle di recente introduzione.
Trifolium pratense
Il trifolio dei prati o violetto è una specie nota e conosciuta ma che differisce da Trifolium repens sia per il colore dell'infiorescenza che per la prensenza di un disegno sulla pagina superiore delle foglie.
Trifolium repens
Il trifolio bianco o rampicante cliccare sull'immagine per approfondimenti botanici e biologici.
Agroambiente vigneto: nuove acquisizioni per la gestione dei cicadellidi vettori di fitoplasmi
ll seguente articolo ha lo scopo di illustrare le principali novità dalla ricerca su alcuni dei più importanti insetti ampelofagi e sulla loro gestione. Cliccare sull'immagine per consultare l'articolo
Guida al riconoscimento di Scaphoideus titanus
Una pratica guida accompagnata da dettagliate immagini sia dei diversi stadi del vettore sia dei differenti sintomi che colpiscono la vite. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo
Potatura verde: cimatura
La cimatura è un'operazione di potatura verde che consiste nel taglio degli apici vegetativi eseguita durante il periodo della fioritura della vite.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Da Vitenda 2023
Di Marina Collina
Un articolo che descrive le caratteristiche dei p.a antiperonosporici e che sottolinea l'importanza dell'adozione di strategie antiresistenti per evitare quanto più possibile il rischio di insorgenza [...]
Da Vitenda 2023
Di Ivano Valmori e Donatello Sandroni
Un articolo che espone il rischio ambientale dell'utilizzo del rame in agricoltura e indica alcuni metodi virtuosi per utlizzare i p.a rameici in maniera sostenibile dal punto di vista [...]
Da Vitenda 2023
Di Claudio Corradi
Un articolo pubblicato su Vitenda 2023 che presenta le novità nel campo dei sensori utilizzati per i trattamenti al fine di consentire una più precisa e performante distribuzione [...]
Da Vitenda 2023
Di Marco Borroni
Un articolo pubblicato su Vitenda 2022 in collaborazione con BDF srl - Banche Dati Fitofarmaci che evidenzia le novità in termini di recoveche, utilizzi e rinnovi per gli agrofarmaci [...]
Da Vitenda 2023
Di Stefano Bergaglio e Umberto Valvassore
Un articolo pubblicato su Vitenda 2023, che presenta il Centro di Saggio Anadiag Italia attivo da oltre ventanni nel settore della sperimentazione e sviluppo di agrofarmaci, [...]
Di A. Morando, V. Guarnaccia, L. Amico, N. Amico
Da Giornate Fitopatologiche
Nel 2023, in tre vigneti predisposti ad attacchi di peronospora, sono stati posti a confronto diversi prodotti (agrofarmaci, biostimolanti, corroboranti, concimi), [...]
Di Gianfranco Pradolesi
Da Vitenda 2025
Il centro di Saggio Terre Emerse è specializzato nell'esecuzione di prove sperimentali di campo, impostate secondo le norme vigneti e nel rispetto delle Buone Pratiche di Sperimentazione