Caratterizzato da uno o più cordoni permanenti sui quali sono inseriti corti speroni (1-3 gemme). La potatura di allevamento è simile al guyot, ma con un anno in più che serve a formare il cordone permanente. Il taglio di produzione tende a ridurre a due gemme il tralcio più basso eliminando la parte soprastante. Si può prevedere un intervento di ritorno utilizzando un pollone ed eliminando il vecchio sperone. La forma si presta alla meccanizzazione integrale, per contro l’affastellamento vegetativo che ne deriva facilita l’insorgere di malattie fungine, su tutte la muffa grigia.