Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
$key = "cake_model_default_viten_net_website2011_list" $cachetime = false $data = "1757971909 a:36:{i:0;s:8:"allegato";i:1;s:14:"articoliimport";i:2;s:8:"articolo";i:3;s:18:"articolonewsletter";i:4;s:6:"banner";i:5;s:12:"bibliografia";i:6;s:10:"bloccohome";i:7;s:15:"categoriabanner";i:8;s:13:"categorialink";i:9;s:16:"collegamentohome";i:10;s:13:"contentimport";i:11;s:10:"contributo";i:12;s:3:"doc";i:13;s:10:"fotografia";i:14;s:8:"funzione";i:15;s:8:"galleria";i:16;s:6:"gruppo";i:17;s:9:"indirizzo";i:18;s:6:"letter";i:19;s:4:"link";i:20;s:11:"mailinglist";i:21;s:18:"mailinglist_letter";i:22;s:7:"modello";i:23;s:4:"news";i:24;s:5:"opera";i:25;s:9:"paragrafo";i:26;s:10:"primopiano";i:27;s:10:"recensione";i:28;s:6:"regola";i:29;s:7:"sezione";i:30;s:7:"stdpage";i:31;s:3:"tag";i:32;s:12:"tag_articolo";i:33;s:6:"utente";i:34;s:18:"utente_mailinglist";i:35;s:8:"vocemenu";}"
unserialize - [internal], line ?? FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184 Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253 DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209 DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160 Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697 Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356 ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128 Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446 SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15 Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228 [main] - APP/webroot/index.php, line 84
Questi ditteri possno arrecare un danno diretto all'acino a causa dell'attività trofica e come conseguenza i frutti sono più suscettibili a fenomeni di marciumi acidi.
Un articolo che analizza le caratteristiche principali di questo vitigno e analizza come i cambiamente climatici potrebbero modificare alcuni aspetti relativi alla sua coltivazione
In questo articolo, pubbliacato su Vitenda 2025, si esamina il processo di spumantizzazione per cercare di comprendere le differenze fra la fermentazione in autoclave e la fermentazione in bottiglia
Solo attraverso una strategia di vinificazione razionale, che tiene conto di tutte le fasi del processo, può consetire la riduzione dell'uso di SO2, senza compromettere la qualità organolettica del vino e la stabilità microbica.
I difetti d’odore del vino possono insorgere in diverse fasi del processo produttivo e, come tutti gli odori, sono determinati da molecole volatili; alcune possono trovarsi già nell’uva ed essere trasferite al mosto e quindi al vino.