Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
$key = "cake_model_default_viten_net_website2011_list" $cachetime = false $data = "1751513611 a:36:{i:0;s:8:"allegato";i:1;s:14:"articoliimport";i:2;s:8:"articolo";i:3;s:18:"articolonewsletter";i:4;s:6:"banner";i:5;s:12:"bibliografia";i:6;s:10:"bloccohome";i:7;s:15:"categoriabanner";i:8;s:13:"categorialink";i:9;s:16:"collegamentohome";i:10;s:13:"contentimport";i:11;s:10:"contributo";i:12;s:3:"doc";i:13;s:10:"fotografia";i:14;s:8:"funzione";i:15;s:8:"galleria";i:16;s:6:"gruppo";i:17;s:9:"indirizzo";i:18;s:6:"letter";i:19;s:4:"link";i:20;s:11:"mailinglist";i:21;s:18:"mailinglist_letter";i:22;s:7:"modello";i:23;s:4:"news";i:24;s:5:"opera";i:25;s:9:"paragrafo";i:26;s:10:"primopiano";i:27;s:10:"recensione";i:28;s:6:"regola";i:29;s:7:"sezione";i:30;s:7:"stdpage";i:31;s:3:"tag";i:32;s:12:"tag_articolo";i:33;s:6:"utente";i:34;s:18:"utente_mailinglist";i:35;s:8:"vocemenu";}"
unserialize - [internal], line ?? FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184 Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253 DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209 DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160 Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697 Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356 ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128 Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446 SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15 Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228 [main] - APP/webroot/index.php, line 45
L'ossigenazione dei vini rossi durante la loro maturazione rappresenta un passaggio fondamentale che deve essere gestito attentamente e con grande accuratezza. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo
Insetto che non genera grandi danni e perdite produttive e che spesso si trova nelle le zone umide, fresche dei vigneti.
A partire dal nuovo millenio si sono sempre più affermate cantine a marchio proprio, molte delle quali a capitale straniero. Ecco un focus sulla viticultura del paese balcanico.
Questa essenza erbacea, appartente alla famiglia delle Geraniaceae, si confonde spesso con una specie simile presente nel successivo primo piano. Cliccare sull'immagine per conoscere le caratteristiche botaniche e biologiche della pianta
Il geranio malvaccino è una specie tipica del periodo primaverile e solitamente lo si trova nel sottofila dei vigneti. Per approfondimenti cliccare sull'immagine.