Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 685 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Vit.En.

Vit.En

Diserbanti

Diserbanti ammessi su uva da vino

In allegato l'elenco degli erbicidi impiegabili su vite da vino, tratto da “BDF banca dati agrofarmaci” di BDF srl (www.bdfagro.it)

Ricerca per Tag: Diserbanti

Risultati promettenti in vigneto con erbicidi non residuali impiegati a dosaggi ridotti.

di Eynard I., Morando A., Gay G., Bevione D. Atti Giorn. Fitopat., 3, 297-308, 1990 Tre formulati erbicidi  a dose normale sono stati paragonati ad interventi con dosaggi via via più ridotti valutandone l'efficacia sulle [...]

Tentativi di ridurre le dosi di p.a. per contatto e assorbimento fogliare nella lotta contro le infestanti del vigneto

di Eynard I., Morando A., Nebiolo P., Bosticardo V. Atti Giorn. Fitopat, 3, 247-256, 1988 In alcune prove condotte in vigneti piemontesi si sono valutate le possibilità ed i limiti d'impiego dell'utilizzo di erbicidi a dosi ridotte.

Valutazione biennale delle epoche più opportune di intervento in vigneto con erbicidi di post-emergenza

di Bosticardo V., Morando A., Bovio M., Bevione D. Atti Giorn. Fitopat., 3, 267-276, 1988 Si è accertata l'epoca più opportuna di intervento nel diserbo dell'interfile del vigneto.    

Tecniche fuori dal tempo?

Aldino Morando e Simone Lavezzaro Da Vitenda 2019 Un articolo che riporta alcune operazioni tradizionali che erano state abbandonate negli anni ma che ancora oggi in aprticolari contesti vengono eseguite e che in alcuni casi hanno [...]

Prodotti fitosanitari su vite, le novità per la campagna 2019

Da Informatoire Agrario, 10 (75). Di Armentano G. Ogni anno le aziende agrofarmaceutiche rinnovano i propri cataloghi introducendo soluzioni in grado di garantire maggiore efficacia e minore impatto ambientale. In questo articolo sono [...]

Prodotti fitosanitari, il 2019 parte con le limitazioni del rame

Da Informatore Agrario, 12 (75). Di Mazzini F. Borroni M. Il 2019 si è aperto con le limitazioni all'impiego del rame, rinnovato alla dose di 28 Kg di rame per ettaro nell'arco di 7 anni, che di fatto rappresenta una [...]

Gli agrofarmaci per la vite attuali e nel tempo

Da Vitenda 2022 Di Marco Borroni e Floriano Mazzini Un articolo pubblicato su Vitenda 2022 in collaborazione con BDF srl - Banche Dati Fitofarmaci che evidenzia le novità in termini di recoveche, utilizzi e rinnovi per gli agrofarmaci [...]

Sostanze attive utilizzabili in viticoltura e relativi limiti

Da Vitenda 2023 Di Marco Borroni Un articolo pubblicato su Vitenda 2022 in collaborazione con BDF srl - Banche Dati Fitofarmaci che evidenzia le novità in termini di recoveche, utilizzi e rinnovi per gli agrofarmaci [...]
Pagina: <<1
2