Vit.En

Erosione

Erosione

L’erosione, fenomeno naturale che avviene ovunque, anche negli ambienti a bassa piovosità, diventa drammatico nei terreni collinari caratterizzati da suoli di medio impasto tendenti al sabbioso, in particolare se abitualmente sottoposti a lavorazioni. Ciò si traduce in un continuo asporto di terra dalla cima delle colline, verso valle (Cavallo et al., 2010) (APPROFONDIMENTO A).

Ricerca per Tag: Erosione

Per un corretto utilizzo del suolo del vigneto.

di Elena Mania, Luca Gangemi, Silvia GuidoniVitenda 2013Come gestire un impianto che preservi il suolo vitato? E' meglio lavorare il terreno o mantenerlo inerbito. A queste e altre domade risponde l'articolo a cura dell'Università di Torino.

La gestione della fertilità dei vigneti

Luca Lazzeri, Maresa Novara Tratto da Vitenda 2018 un articolo sulla fertilità del terreno viticolo: vi si parla di apporti di sostanza organica, sovescio, inerbimento controllato e spontaneo, con approfondimenti sulle essenze idonee.

Il compattamento interfilare

Di Claudio Corradi Da Vitenda 2025 Il compattamento interfilare è un problema preoccupante che impone l'applicazione di soluzioni di lavorazione al fine di ripristinare la struttura e la permeabilità del terreno senza [...]