Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
$key = "cake_model_default_viten_net_website2011_list" $cachetime = false $data = "1755902651 a:36:{i:0;s:8:"allegato";i:1;s:14:"articoliimport";i:2;s:8:"articolo";i:3;s:18:"articolonewsletter";i:4;s:6:"banner";i:5;s:12:"bibliografia";i:6;s:10:"bloccohome";i:7;s:15:"categoriabanner";i:8;s:13:"categorialink";i:9;s:16:"collegamentohome";i:10;s:13:"contentimport";i:11;s:10:"contributo";i:12;s:3:"doc";i:13;s:10:"fotografia";i:14;s:8:"funzione";i:15;s:8:"galleria";i:16;s:6:"gruppo";i:17;s:9:"indirizzo";i:18;s:6:"letter";i:19;s:4:"link";i:20;s:11:"mailinglist";i:21;s:18:"mailinglist_letter";i:22;s:7:"modello";i:23;s:4:"news";i:24;s:5:"opera";i:25;s:9:"paragrafo";i:26;s:10:"primopiano";i:27;s:10:"recensione";i:28;s:6:"regola";i:29;s:7:"sezione";i:30;s:7:"stdpage";i:31;s:3:"tag";i:32;s:12:"tag_articolo";i:33;s:6:"utente";i:34;s:18:"utente_mailinglist";i:35;s:8:"vocemenu";}"
unserialize - [internal], line ?? FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184 Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253 DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209 DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160 Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697 Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356 ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128 Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446 SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15 Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228 [main] - APP/webroot/index.php, line 84
L’utilizzo dei tannini enologici in fase pre-fermentativa, in alternativa o in combinazione con l’anidride solforosa, viene eseguito per la loro capacità di prevenire i fenomeni ossidativi sia su mosti provenienti da uve bianche sia su pigiati di uve rosse.
Una sperimentazione che ha valutato come le pratiche agronomiche in particolare la defogliazione, siano in grado di influenzare le popolazioni di lieviti presenti nel vigneto.
La qualità dei vini bianchi dipende dalle condizioni in cui si svolgono le operazioni prefermentative. Tra le opzioni che il tecnico deve valutare vi è la possibilità di impiegare sul pigiato, prima della pressatura, preparati enzimatici specifici.
La vite è una pianta che resiste bene ad eventuali stress idrici, ma in precise condizioni e in particolari areali viticoli l'acqua rapopresenta un fattore limitante pertanto è necessario adottare un impianto d'irrigazione.
Un articolo che descrive le caratteristiche di questo sistema d'irrigazione che deve essere gestito in funzione delle caratteristiche pedo-climatiche.