Un articolo che illustra in maniera chiara questa particolare tipologia di vini e le principali strategie e tecniche adottate per ottenerli.
VIDEO: Viticoltura e lavori di una volta, scassi, potatura e fiere
In questo video realizzato da Vit.En. la nonna Luisina mette a confronto i lavori in vigneto (e in campagna) di un tempo con quelli di oggi. Cliccando sull'immagine si accede al video caricato su YouTube.
La potatura secca
Con l'avanzare della stagione e l'arrivo dei primi freddi cominciano le operazioni di potatura, cliccando sull'immagine si accede ad un completo articolo che descrive questa pratica a 360°.
OIV - Organizzazione internazionale della vigna e del vino
Un articolo che illustra e spiega la struttura organizzativa e gli obbiettivi dell'organizzazione OIV. Cliccare sull'immagine per consultare.
L'annata viticola 2024
Un articolo che ripercorre le difficoltà climatiche e fitopatologiche che i viticoltori hanno dovuto affrontare nel corso della stagione 2024.
Vitenda 2025
Tantissimi articoli quest'anno; focus di viticoltura sui portainnesti e le loro funzionalità. Per quanto riguarda invece la parte enologica ci si sofferma sulla storia e la tecnica dei vini spumanti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Fabio Burroni e Marco Pierucci
Da Millevigne, 1 2015
Gli autori descrivono caratteristiche, sintomi e difesa di alcune malattie di difficile controllo come Mal dell'Esca, Carie Bianca e Malattia di Petri.
Michele Borgo
Da Vitenda 2019
Un articolo che esamina diverse tematiche relative alle malattie del legno, con riferimento particolare al mal dell'esca. Si evidenziano le nuove conoscenze scientifiche in materia e si esaminano anche le [...]
Da Informatore Agrario, 15 (75).
Di Castaldi R., Cortinovis D.
Contro il mal dell'esca non esistono al momento possibilità di cura in grado di risanare, in maniera definitiva, le piante colpite. Pur non essendo noti al [...]
Di Vladimiro Guarnaccia, Greta Dardani
Da Vitenda 2024
Le malattie del legno della vite costituiscono una seria minaccia e diversi fattori come il cambiamento climatico e la costante espansione delle aree coltivate a vite sono correlati [...]