Questa essenza erbacea, appartente alla famiglia delle Geraniaceae, si confonde spesso con una specie simile presente nel successivo primo piano. Cliccare sull'immagine per conoscere le caratteristiche botaniche e biologiche della pianta
Geranium rotundifolium
Il geranio malvaccino è una specie tipica del periodo primaverile e solitamente lo si trova nel sottofila dei vigneti. Per approfondimenti cliccare sull'immagine.
Principali lieviti di importanza enologica
In questo approfondimento presentiamo le caratteristiche microscopiche e morfologiche delle principali specie di lievito riscontrabili nelle fermentazioni enologiche.
Gestione in verde del vigneto
Un dettagliato articolo che presenta tutte le operazioni tipiche della potatura verde dall'apertura delle gemme al diradamento dei grappoli.
Coronilla scorpioides
Questa leguminosae è una specie annuale che si trova spesso sui bordi dei vigneti o sulle capezzagne.Per conoscere le sue caratteristiche botaniche e il suo ciclo biologico cliccare sull'immagine
Sintomi di flavescenza dorata a confronto con altri simili, provocati da cause diverse
Un interessante articolo, pubblicato su Vitenda 2024, che attraverso una accurata galleria di immagini consente di riconoscore i sintomi della flavescenza dorata e di distinguerli da altre fitopatologie.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Alessia Cogato, Francesco Marinello, Andrea Pezzuolo.
Dall'Informatore Agrario, n° 1 2020
La meccanizzazione del vigneto rappresenta uno strumento per raggiungere una maggiore sostenibilità economica. Tuttavia, in Italia alcune [...]
Da Vitenda 2021
Di Sara Legler, Vittoria Bardelloni
L'agricoltura 4.0 oggi può contare su una nutrita schiera di strumenti e soluzioni. Tra questi spiccano per versatilità e completezza i Sistemi di Supporto alle Decisioni o DSS.
Da Vitenda 2022
Di Guido Cavina
Un articolo che evidenzia come l'applicazione di macchinari efficienti e moderni unitamente all'utilizzo di modelli decisionali e compentenze tecniche consentono di raggiugere determinati standar di [...]