Vit.En

Parietaria officinalis

Parietaria officinalis

Angiosperme: dicotiledone
Fam. Urticaceae
Specie: P. officinalis
Forma biologica: emicriptofita scaposa (Hr)
Ciclo di vita: poliennale-perenne
Altezza: 20-100 cm
Apparato radicale: radici secondarie a partire dal rizoma
Fusto: ipogeo costituito da un rizoma stolonifero; epigeo eretto, striato, cilindrico, ramificato alla base e ricoperto di peli
Foglie: alterne, picciolate, lanceolate, a margine liscio e apice acuminato e presenza di peli ricurvi nella pagina inferiore
Fiore: glomeruli ascellari, composti da pochi fiori maschili e femminili (generalmente uno al centro del glomerulo) e da molti fiori ermafroditi, circondati da 4 brattee involucrali subeguali
Frutto: achenio nero ellittico
Antesi: maggio-ottobre
Habitat: terreni abbandonati, macerie, ruderi, predilege suoli ricchi di azoto

Ricerca per Tag: Parietaria officinalis

Nessun articolo disponibile per questo tag.