Quando si prepara la dose per i primi trattamenti in vigneto bisogna tenere conto della effettiva vegetazione presente così da garantire una efficace copertura e non disperdere e sprecare prodotti.
Esempio pratico:
Dose etichetta: 2000 grammi ettaro equivalenti, per convenzione, a 200g/hl
Consideriamo un trattamento eseguito con la pianta ad uno stadio di 6-8 foglie distese, utilizzando 60-70 litri di acqua per ettaro (pompa a spalla) si consiglia di impiegare almeno 400g/hl (quindi il doppio rispetto al dosaggio per volume normale) ma che corrisponde appena a 240-280g/ha vale a dire quasi un ottavo della dose normale/ha.
Invece utilizzando 120-140 litri di acqua per ettaro (irroratrice) si consiglia sempre di impiegare 400 g/hl che finiscono per corrispondere a 480 - 560 g/ha vale a dire quasi un quarto della dose normale.
Probabilmente sulle foglie arriva una identica quantità di prodotto perché con la trattrice la percentuale dispersa è molto maggiore.
Ovviamente in seguito, con il crescere della vegetazione si arriverà ad usare una quantità maggiore di prodotto che dovrà toccare i 2000 g/ha quando si raggiunge la piena vegetazione.
Le dosi vanno sempre un poco ridotte quando non ci sono previsioni di piogge importanti e aumentate quando invece si prevedono piogge dilavanti.