Brettanomyces e fenoli volatili, così come le ammine biogene, costituiscono un rischio per il vino, sia in termini di tossicità e rischi per il consumatore sia per il pericolo di alterazioni olfattive che inficiano la qualità del prodotto
Cose mai viste. Le nuove frontiere del packaging
Non è vero che la confezione conta più del contenuto ma la sua importanza è comunque fondamentale.
Vitigni da spumanti
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2025, in cui si descrivono le caratteristiche agronomiche ed enologiche delle principali uve coltivate per ottenere vini spumanti
Anni '50 '60 '70 - Ricevimento uva, pigiatura, torchiatura
Una interessante trattazione che illustra gli sviluppi dell'industria enologica nel dopoguerra in particolare sui processi di vinificazione.
Sanguisorba minor
Specie erbacea poliennale e perenne che possiede un apparato radicale secondario a partire dal rizoma e si distingue per la sua infiorescenza a spiga ovale
Materiali porosi e sanificazione
Il ritorno del cemento nella costruzione di vasi vinari è affiancato da terracotta e materiali simili che hanno in comune la porosità. Come affrontare il tema della sanificazione.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Di Marco Tonni e Alessandro Cosio
Da Millevigne, 2017, n. 3, 6-9
In conformità con la direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo sull’utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari ecco alcuni consigli per lo [...]
di Giorgio ReitaVitenda 2013L'autore spiega i punti chiave del testo Unico riguardante la sicurezza sul lavoro analizzandole le applicazioni dal punto di vista delle lavorazioni e dei macchinari viticoli.
Di Donatello Sandroni
Da Millevigne, 2 2014
L'autore fa chiarezza sull'etichettatura dei fitofarmaci per conoscerne il livello di tossicità e le giuste precauzioni d'utilizzo.
Davide Giordano
Da Millevigne (3) 2016
ROPS è l'acronimo di Roll-Over Protective Structure, meglio noto come Roll Bar, dispositivo applicato ai trattori, indispensabile per la sicurezza di chi opera in vigneto. Si descrivono le [...]
Da Informatore Agrario, 16 (75).
Di AA.VV
La cooperativa veronese leader nel settore assicurativo agricolo ha elaborato una polizza calibrata sui fabbisogni dei viticoltori e sulle caratteristiche del processo produttivo
Da Informatore Agrario, 19 (75).
Di Marinello F., Pezzuolo A., Gasparini F., Sartori L.
La possibilità di impiegare sistemi di guida satellitare porta numerosi benefici in varie operazioni: generale minore [...]