Sono molto importanti, soprattutto nei terreni che ostacolano il deflusso delle acque, proprio per favorirne lo smaltimento ed evitare i ristagni idrici (praticamente l’unica condizione che la vite non sopporta). In passato queste sistemazioni erano molto curate (sistemazioni a schiena d’asino, cavalletto bolognese, ecc.) e non facili da ottenersi, mentre oggi la tecnologia ha agevolato molto il lavoro, interrando i tubi di plastica con mezzi meccanici guidati da raggio laser.