Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 3 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
$key = "cake_model_default_articolo" $cachetime = "1764151776 " $data = "a:1"
unserialize - [internal], line ?? FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184 Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253 DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399 DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 209 Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826 Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708 Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356 ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128 Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592 Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565 Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357 ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128 Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592 Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565 Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357 ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128 Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446

Un articolo che illustra l'elevata eterogeneità morfolofica del nebbiolo che si manifesta sia tra biotipi di provenienze geografiche diverse sia tra quelli della medesima zona.
Un articolo che evidenzia come durante la seconda fermentazione sia necessario fare particolarmente attenzione alla gestione della solforosa limitandola al fine di preservare l'avvio della presa di spuma e al fine consentire uno stocaggio senza contaminazioni e ossidazioni
La Micro Tomografia a raggi x rappresenta una potente tecnica di analisi nella ricostruzione dell'architettura delle strutture interne ed esterne della vite, fornendo dettagliate informazioni tridimensionali su alcuni fenomeni fisiologici
Un interessante articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che ripercorre le tappe storiche dello spumante piemontese e presenta i protagonisti fondamentali che hanno dato impulso a questo settore vitivinicolo.