Un articolo che illustra in maniera chiara questa particolare tipologia di vini e le principali strategie e tecniche adottate per ottenerli.
VIDEO: Viticoltura e lavori di una volta, scassi, potatura e fiere
In questo video realizzato da Vit.En. la nonna Luisina mette a confronto i lavori in vigneto (e in campagna) di un tempo con quelli di oggi. Cliccando sull'immagine si accede al video caricato su YouTube.
La potatura secca
Con l'avanzare della stagione e l'arrivo dei primi freddi cominciano le operazioni di potatura, cliccando sull'immagine si accede ad un completo articolo che descrive questa pratica a 360°.
OIV - Organizzazione internazionale della vigna e del vino
Un articolo che illustra e spiega la struttura organizzativa e gli obbiettivi dell'organizzazione OIV. Cliccare sull'immagine per consultare.
L'annata viticola 2024
Un articolo che ripercorre le difficoltà climatiche e fitopatologiche che i viticoltori hanno dovuto affrontare nel corso della stagione 2024.
Vitenda 2025
Tantissimi articoli quest'anno; focus di viticoltura sui portainnesti e le loro funzionalità. Per quanto riguarda invece la parte enologica ci si sofferma sulla storia e la tecnica dei vini spumanti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
di Giorgio Casadei, Gaetano Ciolfi. Le attività di ricerca e sviluppo della filiera vitivinicola sono spesso e volentieri caratterizzate da poca collaborazione tra i vari Enti preposti, con un notevole dispendio di forze e risorse [...]
di Maurizio Gily C'è una correlazione negativa tra livelli produttivi e qualità, ma è una relazione complessa e influenzata da numerosi altri fattori. Il popolare concetto "produrre meno per produrre meglio" è [...]
di Eugenio Sartori.
Da Vitenda 1996
Uno sguardo d'insieme sul vivaismo viticolo europeo, con tutti i numeri aggiornati forniti dall'O.I.V. relativi al "vigneto Europa", al relativo vivaismo, alla circolazione del materiale di propagazione e [...]
di Giusi Mainardi Un centro di documentazione su Viticoltura ed Enologia con funzione non solo di biblioteca, ma anche luogo di raccolta di tesi di laurea su argomenti vitivinicoli. L'iniziativa vede la collaborazione dell'OICCE il cui [...]
di Albino Morando ed Ernesto Taretto.Superfici vitate, quantitativi di produzione e dati sulle esportazioni delle principali DOC del Piemonte aggiornati al 1987. Per il Numero Unico '87 di Enotria.