Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 724 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [APP/views/layouts/fe.ctp, line 2]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [APP/views/layouts/fe.ctp, line 3]
Vit.En.

Vit.En

Tendone

Tendone

La struttura portante è formata dai pali rompitratta, posti accanto ad ogni vite, dai pali di corona, lungo il perimetro del vigneto, e dai pali d’angolo che devono essere molto resistenti e ben ancorati perché un loro cedimento significherebbe la distruzione del vigneto. La struttura orizzontale, interamente costituita da fili, sorregge la vegetazione. Diffusa in particolare in Abruzzo, Lazio, Puglia e Sicilia.

Ricerca per Tag: Tendone

L'impianto a "tendone" dell'uva da tavola

di Mario Colapietra. Viticoltura non vuol dire solo materia prima per il vino, e la coltivazione dell'uva da tavola rappresenta, soprattutto al sud, una valida alternativa e possibilità di differenziazione culturale. L'articolo [...]

Film plastico per anticipare o ritardare la raccolta dell'uva da tavola

di Vittorino Novello, Laura de Palma Da Vitenda 2002 Per soddisfare le richieste di mercato relative a primizie e a prodotti freschi tardivi si sono sviluppate tecniche in grado di estendere il periodo di raccolta di prodotti ortofrutticoli. [...]

Uva da tavola in Piemonte: una sfida vinta

Giuseppe Tagliente Millevigne, 1 2015 Il problema della batteriosi del kiwi spinse alcuni agricoltori piemontesi a convertire gli impianti con coltivazione di uva da tavola, diventata ora un prodotto di successo anche in questa regione del [...]

Potatura verde su tendone

Da Vitenda 2020, Di Maurizio Gilly Un articolo che analizza la forma di allevamento a tendone, con particolare riferimento alle operazione di potatura verde (sfogliatura e sfemminellatura), spiegando le difficotà che si incontrano e [...]