Vit.En

Virosi del Pinot grigio

GPGV

La virosi è oggi particolarmente diffusa nel Nordest dell'Italia e colpisce alcune varietà, soprattutto il Pinot grigio, da cui il nome, ma anche il Traminer e il Pinot nero, il Glera e il Tocai.

Provoca una maculatura clorotica sulle foglie sulle quali appaiono anche delle bollosità. Sui tralci internodi corti e affastellati e gli acini sono più piccoli della media varietale.

Ricerca per Tag: Virosi del Pinot grigio

Pathogen: corso sulla gestione dei virus della vite per tecnici e viticoltori

Elisa Angelini Da Vitenda 2019 Oltre alle avveristà principali (oidio e peronospora),  nei vigneti dqa sempore si evidenziano i danni causati dalle virosi. Perciò alcuni enti di ricerca hanno deeciso di unirsi e di [...]