Agroambiente vigneto: nuove acquisizioni per la gestione dei lepidotteri carpofagi
Un articolo che riguarda i lepidotteri reponsali dei danni a carico dei grappoli, presentando le diverse specie da quelle già note a quelle di recente introduzione.
Trifolium pratense
Il trifolio dei prati o violetto è una specie nota e conosciuta ma che differisce da Trifolium repens sia per il colore dell'infiorescenza che per la prensenza di un disegno sulla pagina superiore delle foglie.
Trifolium repens
Il trifolio bianco o rampicante cliccare sull'immagine per approfondimenti botanici e biologici.
Agroambiente vigneto: nuove acquisizioni per la gestione dei cicadellidi vettori di fitoplasmi
ll seguente articolo ha lo scopo di illustrare le principali novità dalla ricerca su alcuni dei più importanti insetti ampelofagi e sulla loro gestione. Cliccare sull'immagine per consultare l'articolo
Guida al riconoscimento di Scaphoideus titanus
Una pratica guida accompagnata da dettagliate immagini sia dei diversi stadi del vettore sia dei differenti sintomi che colpiscono la vite. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo
Potatura verde: cimatura
La cimatura è un'operazione di potatura verde che consiste nel taglio degli apici vegetativi eseguita durante il periodo della fioritura della vite.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Da Vitenda 2022
Di Marco Borroni e Floriano Mazzini
Un articolo pubblicato su Vitenda 2022 in collaborazione con BDF srl - Banche Dati Fitofarmaci che evidenzia le novità in termini di recoveche, utilizzi e rinnovi per gli agrofarmaci [...]
Da Vitenda 2022
Di Andrea Lucchi
Gli insetti sono organismi pecilotermi e, in quanto tali, esposti all'affetto del clima, in particolare della temperatura, che regola funzioni vitali, ecologia e comportamento delle diverse specie, nelle [...]
Da Vitenda 2022
Di Pietro Pensa e Federico Maron
Un articolo che ripercorre la stagione viticola 2021 in cui si riassumono le problematiche principali che hanno dovuto affrontare i viticoltori
Da Vitenda 2022
Di Albino Morando, Federico Maron, Leonardo Amico e Claudio Corradi
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2022, che si riflette a 360° su una serie di parametri che possono stimolare o ostacolare [...]
Da Vitenda 2022
Di Gastone Dallago, Andrea Waldner e Romina Ferrari
Un articolo pubblicato su Vitenda 2022, presenta il Centro di Saggio della Fondazione Edmund Mach attivo dal 2001 e impegnato nella ricerca e attivo prevalentemente in [...]