unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
I tannini enologici: caratteristiche, proprietà e impiego
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2024, che elenca le diverse tipologie di tannini, descrive le loro proprietà chimiche ed elenca i loro differenti utilizzi nelle pratiche enologiche
Autoclavi per spumanti
L'Italia rappresenta un produttore all'avanguardia a livello mondiale nella creazione di autoclavi, considerando anche la grande richiesta del mercato di vini spumanti
Albarossa e Cornarea: composizione antocianica
Un interassante articolo di tecnica enologica che riguarda due vitigni minori del Piemonte, ma che a seconda dell'andamento del mercato e dello suo sviluppo ciclicamente tornano ad essere oggetto di discussione.
Gli insetti della vite di fronte al "Global Warming"
Gli insetti sono organismi pecilotermi e, in quanto tali, esposti all'affetto del clima, in particolare della temperatura, che regola funzioni vitali e comportamento delle diverse specie, nelle loro relazioni con le piante ospiti e con altri insetti
Epoca di vendemmia delle basi spumanti per favorirne l'espressività aromatica a pH bassi
Nella scelta della data di vendemmia per i vini spumanti un'attenzione particolare è rivolta alla maturazione tecnologica delle uve in particolare al pH e gradazione alcolica potenziale
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Ad un anno terribile segue un anno quasi terribile!
Anno:2020
Autori:Mazio. P, Franchi. A, Barani. A
Rivista:Notiziario Fitopatologico
N°1 (2020) da pagina 18
a pagina 24
La lotta nei confronti della peronospora nel 2019 non è stata particolarmente difficile ma solo lunga ed estenuante.
Landscape management
Anno:2020
Autori:Gambirasio. F, Profeta. M
Rivista:Notiziario Fitopatologico
N°1 (2020) da pagina 16
a pagina 17
Gestione degli inerbimenti in vigneto per il biocontrollo della tignoletta della vite.
Check-up vite: la situazione fitosanitaria nella campagna 2019
Anno:2020
Autori:Barani. A, Mazio. P, Franchi. A
Rivista:Notiziario Fitopatologico
N°1 (2020) da pagina 10
a pagina 15
Un aggiornamento della situazione fitosanitaria su vite che chiaramente deve tenere conto della spiccata dinamicità atmosferica e delle combinazioni meteo.
Cocciniglie farinose, terzo anno di sperimentazione: dubbi o certezze?
Anno:2020
Autori:Gambirasio. F, Profeta. M
Rivista:Notiziario Fitopatologico
N°1 (2020) da pagina 3
a pagina 9
Le sperimentazioni condotte confermano la necessità di puntare su strategie mirate, integrando i differenti sistemi di contenimento nella consapevolevva che la strada da seguire sia quella della sostenibilità ambientale.
Irradiazione e ozonizzazione come alternativa alla solforosa
Anno:2020
Autori:AA. VV
Rivista:Industrie delle Bevande
N°285 (49) da pagina 51
a pagina 51
L'obbiettivo di questo studio polacco è stato quello di dimostrare e di valutare l'efficienza dell'ozonizzazione e delle radiazioni ionizzanti come alternative alla solforosa.
Influenza della temperatura sui fenoli del Riesling
Anno:2020
Autori:AA. VV
Rivista:Industrie delle Bevande
N°285 (49) da pagina 48
a pagina 49
Una ricerca tedesca mostra l'influenza della temperatura e della radiazione solare sui fenoli nella buccia e sui parametri della maturazione.
Aromi più intensi con batteri selezionati in cantina
Anno:2020
Autori:Costantini. A, Cravero. M, Bonello. F, Vaudano. E, Garcia-Moruno. E
Rivista:Vite&Vino
N°1 (3) da pagina 63
a pagina 66
Obbiettivo dello studio è quello di caratterizzare ceppi di Oenococcus oeni isolati da campioni di vino piemontesi, al fine di selezionare dei ceppi che potrebbero essere utilizzati come startere della FLM.
Criptoblade, più a rischio le varietà tardive
Anno:2020
Autori:Lucchi. A, Ricciardi. R, Cosci. F, Di Giovanni. F
Rivista:Vite&Vino
N°1 (3) da pagina 52
a pagina 56
Tra gli insetti saliti alla ribalta per i danni generati in vigneto, Cryptoblades gnidiella riveste un ruolo di primo piano.
Conoscere la vite per potare al meglio
Anno:2020
Autori:Castaldi. R
Rivista:Vite&Vino
N°1 (3) da pagina 48
a pagina 51
Conoscere la fisiologia e il comportamento vegetativo della vite è il primo passo per eseguire correttamente la potatura.
La sfogliatura migliora qualità e sanità del Pinot grigio
Anno:2020
Autori:Varner. M, Bonetti. M, Adami. M, Devigilli. L
Rivista:Vite&Vino
N°1 (3) da pagina 40
a pagina 46
Un articolo che riporta uno studio in cui si evidenzia come l'adozione di specifiche pratiche colturali come la defogliazione permetta ridurre i fenomeni di marciumi.