Un articolo che illustra in maniera chiara questa particolare tipologia di vini e le principali strategie e tecniche adottate per ottenerli.
VIDEO: Viticoltura e lavori di una volta, scassi, potatura e fiere
In questo video realizzato da Vit.En. la nonna Luisina mette a confronto i lavori in vigneto (e in campagna) di un tempo con quelli di oggi. Cliccando sull'immagine si accede al video caricato su YouTube.
La potatura secca
Con l'avanzare della stagione e l'arrivo dei primi freddi cominciano le operazioni di potatura, cliccando sull'immagine si accede ad un completo articolo che descrive questa pratica a 360°.
OIV - Organizzazione internazionale della vigna e del vino
Un articolo che illustra e spiega la struttura organizzativa e gli obbiettivi dell'organizzazione OIV. Cliccare sull'immagine per consultare.
L'annata viticola 2024
Un articolo che ripercorre le difficoltà climatiche e fitopatologiche che i viticoltori hanno dovuto affrontare nel corso della stagione 2024.
Vitenda 2025
Tantissimi articoli quest'anno; focus di viticoltura sui portainnesti e le loro funzionalità. Per quanto riguarda invece la parte enologica ci si sofferma sulla storia e la tecnica dei vini spumanti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
di Andra Franchi, Alessandra Barani, Massimo Scannavini L'efficacia di un principio attivo non è data solo dalla sua composizione, ma anche dalle tecniche di applicazione. Tra queste risultano di particolare importanza la taratura delle [...]
di Federico SpannaIn viticoltura la programmazione delle attività colturali e degli interventi di difesa è soggetta alle condizioni metereologiche e all'affidabilità delle previsioni fatte sulle stesse.L'articolo illustra [...]
di Albino Morando, Dino Bevione, Paolo Morando, Sergio LemboIn alcune zone viticole del nostro Paese in presenza di danni precoci e consistenti non rimane che trattare in modo preventivo. Negli ambienti in cui, e sono la maggioranza si [...]
di Albino Morando, Sergio Lembo, Giulio Moiraghi, Fabio SozzaniAntiperonosporici contenenti i nuovi principi attivi iprovalicarb, fenamidone, zoxamide e alcuni siglati sono stati sperimentati in condizioni particolarmente favorevoli per la [...]
di Albino Morando, Mara Morando, Davide Morando.Sono stati messi a confronto i principi attivi disponibili per la difesa dalla muffa grigia considerandone l’efficacia diretta, quella collaterale contro il marciume acido e le influenze [...]
Ecco gli articoli di questa sezione Miniguida alle sintomatologie della vite Albino Morando Sergio Lembo Mauro Prandi Lotta biologica alle malattie fungine della vite Lodovica Gullino PERONOSPORA La [...]
Ecco gli articoli di questa sezione Miniguida alle sintomatologie della vite Albino Morando Sergio Lembo Mauro Prandi Applicazioni antiparassitarie: ultime acquisizioni Andrea Franchi Alessandra Barani Massimo Scannavini [...]