unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En.
Effetti della fermentazione malolattica sul colore di un vino da uve nebbiolo
La fermentazione malolattica provoca con tutte le sue reazioni non solo dei cambiamenti sui caratteri gustativi e ofattivi ma anche delle porprietà cromatiche. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo.
Centaurea nigrescens
Il fiordaliso neratro è una specie erbacea poliennale che presenta dei fiori violacei riuniti in capolini solitari o raggruppati con evidenti squame neratre.
Bianchi di tutti i colori
Il colore dei vini bianchi non è certamente univoco, varia dal giallo, al verde, all'arancio e i toni scuri non necessariamente implicano solo ossidazione e peggioramento qualitativo. Esistono oggi anche modi per la valutazione esatta del colore.
Solanum nigrum
Essenza erbacea che assume valore di infestante soprattutto nelle colture orticole e cerealicole, ma che si trova spesso anche nei vigneti sopratutto in quelli che hanno subito delle lavorazioni del terreno.
L'utilizzo di Lachancea thermotolerans per l'acidificazione naturale dei vini
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2021, che spiega l'utilizzo di Lachancea thermotolerans per favorire e preservare l'acidità dei vini.
Bioprotezione in enologia
Un articlo che illustra il concetto di bioprotezione in ambito enologico e sottolinea la sua importanza per ridurre effetti indesiderati nel vino.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
La peronospora della vite rappresenta ancora oggi la patologia economicamente più importante per la viticoltura. L’agente causante è Plasmopara viticola un fungo oomicete, giunto in Europa dal Nord America nel 1878. In pochi anni colonizzò l’intero Vecchio Continente creando ingenti danni. Il primo avvistamento in Italia risale al 1879 a Santa Giulietta in Oltrepò Pavese, e appena l’anno successivo era presente in tutto il Nord della Penisola.
di Moiraghi G., Morando A., Lavezzaro S. Per Atti Giornate Fitopatologiche vol. II 2006
In vigneti fortemente soggetti ad attacchi di peronospora sono stati saggiati, per un biennio, diversi fungicidi in commercio e sperimentali, impiegati a [...]
Di Morando A., Cravero S., Sozzani F., Moiraghi G.
Atti Giornate Fitopatologiche, 2, 191-196, 2004
In vigneti fortemente soggetti ad attacchi di peronospora sono stati saggiati, per un biennio, diversi fungicidi in commercio e sperimentali, [...]
Di Morando A., Bevione D., Morando P.
Atti Gir. Fitop. 3, 95-102, 1994
Nel 1993 si sono effettuate prove di lotta a Plasmopara viticola con principi attivi entoterapici abbinati a mancozeb.
di Gullino M.L., Gullino G., Morando A.da la Difesa delle Piante n. 3 1980Una sperimentazione biennale ha valutato l'effetto di antiperonosporici rameici non tanto in termini di efficacia, quanto la loro influenza sulla produzione e la [...]
Di Morando A., Lembo S., Morando P., Bevione D.
da Quaderni Vitic. Enologia Univ. di Torino n. 22 1998
Si riferiscono i risultati di prove condotte nel 1996-97 con prodotti antiperonosporici sperimentalie in commercio su un vigneto coltivato [...]
di Morando A., Bosticardo V., Bosca P.Vignevini n. 10 1983Si è testata l'alternanza di antiperonosporici di contatto e sistemici in vivai con elevata umidità e portamento strisciante delle piante, condizioni che facilitano il [...]
di Gullino M.L., Morando A.Vignevini n. 11 1984Confrontro tra l'utilizzo di ossicloruro di rame e calcio a confronto con mancozeb nella lotta alle malattie fungine della vite applicati durante l'intero ciclo o semplicemente in pre e post fioritura.
di Morando A., Lavezzaro S.Vignevini n. 5 2007Si illustrano i sintomi precoci, estivi e tardivi di Plasmopara viticola, per intervenire in modo adeguato anche in annate con inverni apparentemente poco predisponenti.
di Morando A., Guercio P.Vignevini n. 4 1984I numerosi trattamenti per infezioni peronosporiche limitate sono ora sostituiti dalla lotta guidata che punta ad intervenire nelle fasi di effettivo pericolo, con fungicidi distribuiti razionalmente.