(1519 - 1595) Medico bresciano, laureatosi a padova scrisse "Libellus de vini mordaci", una delle prime pubblicazioni sulla tecnica di preparazione dei vini effervescenti e sulla loro azione fisiologica e medica. L'origine della spuma e del piccante venne giustamente individuata dal Conforto nell'ebollizione del mosto, cioè nella fermentazione o rifermentazione procurata ad arte. Questo medico mise in rilievo la notevole diffusione ed il largo consumo che i vini spumeggianti avevano in quell'epoca, considerati dai più, fra benedetti e sacrileghi, fra terapeutici e maledetti.