Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 724 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Vit.En.

Vit.En

Tignola

Introduzione

Il lepidottero Eupoecilia ambiguella (tignola della vite) appartiene alla famiglia dei Tortricidi. Assieme alla tignoletta è uno dei fitofagi carpofagi più importanti della vite. Il ciclo biologico è diverso da quello della Lobesia botrana e l’areale di distribuzione è più settentrionale.

Ricerca per Tag: Tignola

L'annata viticola 2018

Simone Lavezzaro, Albino Morando. Da Vitenda 2019. Anche in questa edizione gli autori analizzano l'andamento della stagione viticola appena trascorsa, ponendo particolare attenzione alle problematiche climatiche e fitopatologiche che [...]

La confusione sessuale in viticoltura una risorsa per il presente con radici nel passato

Da Vitenda 2023 Di Andrea Lucchi e Alberto Alma Un articolo che spiega e illustra la tecnica della confusione sessuale in viticoltura, analizzando anche le prospettive per il futuro.  
Pagina: <<12
3