Vit.En

VITICOLTURA

L'irrigazione del vigneto

Di Paolo Storchi Da Vitenda 2009 Tecniche per ottimizzare l'irrigazione del vigneto.

L'oidio della vite nell'Italia meridionale.

Di M. Miazzi e A. Santomauro Da Vitenda 2010  

La viticoltura in Brasile

Di Paola Tedeschi e Paolo Dell'Olio da Vitenda 2014 Con un interessante approfondimento sulla storia della viticoltura brasiliana i due autori ci raccontano il suo volto attuale: regioni viticole e principali varietà coltivate.

Applicazioni a due settimane contro la peronospora della vite.

Di Simone Lavezzaro e Albino Morando Da L'Informatore Agrario, (71) 14, supplemento, 7-9 Una sperimentazione triennale è stata effettuata in piemonte al fine di valutare varie strategie di difesa contro la peronospora in applicazioni [...]

Contro la peronospora su vite i CAA sono ancora validi.

Morando Albino, Lavezzaro Simone da L'Informatore Agrario (71) 12, 48 - 52 Si prensentano due prove condotte dal Centro di Saggio Viten di Calosso contro Plasmopara viticola per evidenziare l'efficacia antiperonosporica di alcuni CAA in [...]

Ridare vita ai terreni con il sovescio

Da Millevigne n.4 2012 Di Maresa Novara Si presenta la tecnica del sovescio per la gestione del suolo nell'interfila, vale a dire lo sfruttamento di esssenze erbacee capaci di migliorare il terreno senza competere con la vite.

Oidio sempre di attualità

Da Millevigne n.4 2012 Di Michele Vigasio Come riconoscere i sintomi e impostare una corretta linea difensiva contro il "mal bianco" della vite, malattia fungina piuttosto temibile per varietà sensibili come Moscato, Nebbiolo e Chardonnay.

Armani e Librandi, custodi della biodiversità.

Da Millevigne. n. 4 del 2012 Due aziende situati ai poli opposti dello stivale, Armani in Trentino e Librandi In Calabria, sono accomunate dall'attività di recupero e valorizzazione di antichi vitigni autoctoni.

In ricordo della prof.ssa Annamaria Vercesi

Annamaria Vercesi lascia nei suoi colleghi e in tutti coloro che l’hanno conosciuta un profondo vuoto e la memoria di un grande entusiasmo, rigore scientifico e passione per il compito che ha svolto cercando sempre la verità. [...]
Pagina: <<293031
32
333435>>