VITICOLTURA
Da Vitenda 2020
Di Maura D'Arcangelo, Anna Maria Epifani, Franco Giannetti
Un articolo che illustra i differenti formulati e spiega il loro utilizzo al fine di contrastare i patogeni della vite. Cliccare sull'immagine per consultare l'articolo.
Secondo volume di aggiornamento viticolo, sempre in collaborazione con la Regione Piemonte.
Questa volta però si parla di difesa, analizzando i sintomi, i danni e le precauzioni da prendere in caso di attacco da parte di Oidio e Muffa Grigia.
I nottuidi in annate particolare possono arrecare danni considerevoli con la distruzione di gemme e germogli.
Cllicando sull'allegato si accede ad una bibliografia completa e sempre aggiornata relativa all'avversità delle nottue
Da Vitenda 2021
Di Pietro Pensa, Federico Maron
Un articolo che ripercorre la stagione viticola 2020 in cui si riassumono le problematiche principali che hanno dovuto affrontare i viticoltori
Da Vitenda 2021
Di Marino Antonio, Luca Maggiorotto
Il controllo funzionale ha lo scopo di verificare che le attrezzature per l'applicazione dei prodotti fitosanitari soddisfino una serie di requisiti, al fine di assicurare un elevato
[...]
Da Vitenda 2021
Di Sara Legler, Vittoria Bardelloni
L'agricoltura 4.0 oggi può contare su una nutrita schiera di strumenti e soluzioni. Tra questi spiccano per versatilità e completezza i Sistemi di Supporto alle Decisioni o DSS.
Da Vitenda 2021
Di Vittorio Rossi
I modelli matematici racchiudono le più recenti conoscenze sulla biologia ed epidemiologia degli agenti patogeni e vengono utilizzati per indirizzare e per segnalare ai viticoltori il momento migliore
[...]
Da Vitenda 2021
Di Claudio Cassardo, Federico Spanna
Un articolo che spiega il funzionamento e illustra le diverse tipologie di modelli metereologici, indicando anche i criteri con cui leggere queste informazioni e la grande mole di dati.
Da Vitenda 2021
Di Renato Ricciardi, Federico Lessio, Andrea Lucchi, Alberto Alma
Il vigneto ospita una grande varietà di organismi utili in grado di ostacolare e contenere quelli dannosi alla vite. In questo articolo vengono
[...]