Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 724 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Vit.En.

Vit.En

Trentino Alto Adige

Verdealbara b.

Il nome di questa varietà, fa riferimento allo speciale colore che la buccia delle sue uve assume alla prime luci dell’alba. Presente in regione sin da epoche antiche, è oggi diffusa in pochi esemplari nella zona di Avio, in provincia di Trento. Caratterizzata da grappolo piccolo e compatto e dalla leggera aromaticità delle sue uve portate a maturazione in epoca tardiva Se vinificata, produce un vino dagli aromi floreali e leggermente agrumati, di marcata acidità e basso grado alcolico.

X

Ricerca per Tag: Trentino Alto Adige

Armani e Librandi, custodi della biodiversità.

Da Millevigne. n. 4 del 2012 Due aziende situati ai poli opposti dello stivale, Armani in Trentino e Librandi In Calabria, sono accomunate dall'attività di recupero e valorizzazione di antichi vitigni autoctoni.