(1921 – 1994) Docente universitario stimato ed ammirato, compì numerose ricerche fra cui forme di allevamento e potatura, propagazione, qualità dei prodotti, vocazionalità ambientale. Accanto a questi temi specifici, egli si dedicò anche allo studio delle possibilità di sviluppo della viticoltura in diverse regioni italiane e al problema della cosiddetta “sostenibilità”. Schivo e riservato ma capace di grande altruismo, ricoprì inoltre diverse cariche pubbliche importanti.