( - 2009) Alla sua scomparsa nel 2009 fu ricordato dall’allora Presidente dell’Associazione Vignaioli del Trentino Roberto Zeni per il ruolo particolare che esercitò negli anni ’60 in merito alla difesa e valorizzazione del vitigno Müller Thurgau. Fu lui a piantarlo nella sua azienda di Palai, sopra Faedo, tra la Valle dell’Adige e la Val di Cembra, intuendo il potenziale viticolo - enologico di questa varietà che tanto successo ha riscosso sul mercato del vino e che ha portato lustro alla produzione enoica del Trentino.