( - 2010) È stato uno dei capisaldi della viticoltura picena. Fondò nel 1970 la sua Tenuta, oggi gestita dalle figlie, a cui è legata la produzione di Rosso Piceno superiore. Tuttavia lo si ricorda soprattutto per l’infaticabile attività di ricerca e valorizzazione dei vitigni autoctoni come il Pecorino che, riscoperto negli anni ’80, sarà messo in produzione il decennio successivo e poi il Passerina, altro bianco autoctono.