Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 724 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 1365 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Vit.En.

Vit.En

Basilicata

Malvasia bianca di Basilicata

Appartiene al folto gruppo delle Malvasie, importate nel 1300 dal Peloponneso, al seguito delle navi veneziane che praticavano quelle rotte commerciali. Si diffusero rapidamente in tutta Italia e presero il nome della località in cui venivano coltivate. Con il termine Malvasia quindi non si identifica un vitigno particolare ma più che altro un tipo di vino dolce, alcolico, aromatico molto diffuso nel Medioevo. Varietà, quella coltivata in Basilicata, dal grappolo spargolo di media taglia caratterizzato da produzioni elevate e costanti e dalla tolleranza alle principali crittogame. La buona acidità del vino che si ottiene lo rende adatto al taglio con i bianchi del sud, spesso carenti in tal senso.

Ricerca per Tag: Basilicata

La filiera viti-vinicola in Basilicata

Di Vitale Nuzzo da Vitenda 2015 Introdotte da alcuni cenni storici e dati climatici della viticoltura lucana, ecco presentate le varietà e le forme di allevamento tipiche della Basilicata, con alcuni dati statistici sulla produzione [...]