unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
I tannini enologici: caratteristiche, proprietà e impiego
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2024, che elenca le diverse tipologie di tannini, descrive le loro proprietà chimiche ed elenca i loro differenti utilizzi nelle pratiche enologiche
Autoclavi per spumanti
L'Italia rappresenta un produttore all'avanguardia a livello mondiale nella creazione di autoclavi, considerando anche la grande richiesta del mercato di vini spumanti
Albarossa e Cornarea: composizione antocianica
Un interassante articolo di tecnica enologica che riguarda due vitigni minori del Piemonte, ma che a seconda dell'andamento del mercato e dello suo sviluppo ciclicamente tornano ad essere oggetto di discussione.
Gli insetti della vite di fronte al "Global Warming"
Gli insetti sono organismi pecilotermi e, in quanto tali, esposti all'affetto del clima, in particolare della temperatura, che regola funzioni vitali e comportamento delle diverse specie, nelle loro relazioni con le piante ospiti e con altri insetti
Epoca di vendemmia delle basi spumanti per favorirne l'espressività aromatica a pH bassi
Nella scelta della data di vendemmia per i vini spumanti un'attenzione particolare è rivolta alla maturazione tecnologica delle uve in particolare al pH e gradazione alcolica potenziale
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Raccolta meccanica e abscissione dell'acino in vitigni da vino.
Anno:1979
Autori:Schneider A., Gay G.
Rivista:Rassegna Viticola e Vinicola
N°4
.
Interventi meccanici sulla bacca in vista della raccolta e della vinificazione e loro riflessi su alcune caratteristiche qualitative dei mosti di vino.
Anno:1979
Autori:Montedoro G., Bertuccioli M.
Rivista:Conv. Tecnologia ed analisi chimica al servizio dell'enologia, Piacenza
N°.
.
Alcune interessanti macchine e attrezzature vitivinicole presentate al II SITEVI di Montpellier (Francia).
Anno:1979
Autori:Lavezzi A.
Rivista:Riv. Vit. Enol.
N°3-4
.
Advances on harvesting and pruning mechanization of the G.D.C. trained vineyards.
Anno:1979
Autori:Intrieri C., Baldini E.
Rivista:11 conf. Internacional de mecanizacion agraria, Zaragoza
N°.
.
Experiences italiennes sur la taille mécanique de la vigne.
Anno:1979
Autori:Intrieri C.
Rivista:Le Progrès Agricole et Viticole
N°19
.
Modalità per lo stendimento dei fili nei vigneti collinari allevati a cortina pendente doppia.
Anno:1979
Autori:Elia P.
Rivista:Vignevini
N°6
.
La vendemmia meccanica in Francia: confermata la tendenza verso le macchine di "seconda" e di "terza" generazione.
Anno:1979
Autori:Baldini E., Intrieri C., Marangoni B.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°2
.
Prove operative e funzionali di raccolta meccanica dell'uva con una vendemmiatrice monofilare portata a scuotimento verticale.
Anno:1979
Autori:Baldini E., Costa G., Intrieri G., Magnanini E.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°13
.
Observations on the grape mechanical harvesting by vertical impacter system.
Anno:1979
Autori:Baldini E.
Rivista:Proc. C.G.I.R. conference, Stuttgart
N°.
.
Tecniche di meccanizzazione della viticoltura e macchine per il vigneto.
Anno:1979
Autori:Elia P.
Rivista:Quad. Vitic. Enol., Università di Torino
N°3 da pagina 229
a pagina 231