unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Donne, tavola e vino nel Rinascimento
Un viaggio nella storia, in cui si analizzano le relazioni tra la donna e il vino durante il periodo del Rinascimento e del nuovo modo di pensare.
Ossigeno, come, dove e perché in pre-fermentazione
L'autrice analizza il ruolo dell'ossigeno in tutte le fasi produttive del vino, qui in particolare si sofferma sulla fase pre-fermentativa. Cliccare sull'immagine
La coltivazione del nebbiolo su terreni acidi: il ruolo del clone e del portainnesto
Un articolo che riporta i dati di una sperimentazione condotta a Gattinara in cui si è cofrontata l'adattabilità ai terreni acidi di 3 diversi portainnesti e le qualità enologiche di 3 differenti cloni selezionati.
Vinificazioni speciali
Un approfondito articolo che descrive le diverse tecniche utilizzate per ottenere specifiche e precise tipologie di prodotti come: orange wines, marsala, porto e vini botritizzati.
Malattie del legno della vite: la situazione in Piemonte
Le malattie del legno della vite costituiscono una seria minaccia e diversi fattori come il cambiamento climatico e la costante espansione delle aree coltivate a vite sono correlati all'aumento della gravità delle malattie del legno
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Nuovi orientamenti sulla potatura della vite. L'allevamento a "doppia spalliera".
Anno:1972
Autori:Scaramuzzi F.
Rivista:Italia Agricola
N°3
.
Esperienze di meccanizzazione viticola nel Monferrato.
Anno:1972
Autori:Lisa L.
Rivista:Conv. Sulla meccanizzazione viticola collinare, Asti
N°.
.
La raccolta meccanica dell'uva: considerazioni per la pianura emiliano-romagnola.
Anno:1972
Autori:Baldini E., Intrieri C.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°37
.
Influence de la nature du porte-greffe de la vigne sur la multiplication de l'araignée rouge: Panonychus ulmi Koch. (Acariae: Tetranychidae), aux dépens d'un même greffon: le Merlot rouge
Anno:1972
Autori:Carles J. P., Chaboussou F., Harry Paula
Rivista:Académie d'Agriculture de France, Séance du
N°6-12 da pagina 1403
a pagina 1417
Economia delle forme di allevamento e dei sistemi di potatura della vite.
Anno:1972
Autori:Cianferoni R.
Rivista:Riv. di Economia Agraria
N°19 (1) da pagina 61
a pagina 77
Lutte contre la pourriture grise.
Anno:1972
Autori:Laurent M.
Rivista:Vignes et Vins
N°206 da pagina 25
a pagina 29
Experimentations 1971 concernant le botrytis de lavigne.
Anno:1972
Autori:Mrechbuhler Ch., Meyer E., Dietrich J.V.
Rivista:Séance du C.S.T.
N°13-14/04 da pagina 1
a pagina 14
COnsiderazioni sulla muffa grigia dell'uva (Botrytis cinerea pers,) e sui mezzi di lotta.
Anno:1972
Autori:Egger E., Iannini B.
Rivista:Annale dell'Istituto di Conegliano
N°XXIX (16) da pagina 3
a pagina 41
Le conditionnement physiologique de la vigne et le développement de Botrytis cinerea.
Anno:1972
Autori:Chaboussou F.
Rivista:Revue de Zool. agricole et de Pathologie végétale
N°1-3 da pagina 18
a pagina 30
L'uso dei dischi di sughero agglomerato e dei dischi di plastica nella tappatura delle bottiglie di vino.
Anno:1971
Autori:Vodret A.
Rivista:N.2 Stazione Sperimenatle del Sughero
N°Tempio Pausania (SS) da pagina .