unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Le principali zone di produzione degli spumanti rifermentati in bottiglia
Un articolo, pubbliacato su Vitenda 2025, in cui si descrivono le principali zone di produzione di spumanti vinificati mediate metodo classico
Enoforum Italia 2025
Dal 21 al 23 maggio a Veronafiere si svolge ENOFORUM Italia, che per i suoi 25 anni si amplia e si sposta. La più grande conferenza tecnica per il settore vitivinicolo Europeo serve a riunire i vari attori della filiera per conoscere e comprendere le novità del settore.
Situazione della flavescenza dorata e di Scaphoideus titanus in Toscana
Nel 2022 si è assistito ad una maggiore diffusione della malattia con l'interessamento di recenti zone vitivinicole. Considerata l'emergenza il Servizio fitosanitario Regionale ha attivato e potenziato sia l'attività di monitoraggio che le misure di lotta al vettore.
Gabbiettatura e capsulatura degli spumanti
In questi decenni l'evoluzione e i perfezionamenti della macchine gabbiettatrici è stata imponente soprattutto nella velocità, raggiungendo capacità lavorative da 500 a 40000 bottiglie/ora
Veronica persicaria
La veronica persicina è una delle prime infestanti che si osservano al termine dell'inverno ma che non rappresenta, salvo in alcuni casi, un problema per la sua gestione. Cliccare sull'immagine per approfondimenti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Risultati di alcune esperienze sul distacco di grappoli di uva.
Anno:1970
Autori:Cioni A.
Rivista:Macchine e Motori Agricoli
N°33 da pagina 1
a pagina 7
.
Ricerche sui sistemi di allevamento della vite in vista di un minore impiego di manodopera nella potatura e della possibilità della raccolta meccanica dell'uva.
Anno:1970
Autori:Lisa L.
Rivista:Atti XV Giornata di meccanica agraria, Bari
N°.
.
Aspetti tecnici ed economici della viticoltura.
Anno:1970
Autori:Federazione Naz. Consorzi Agrari
Rivista:Atti XV Giornata di meccanica agraria, Bari
N°.
.
Ricerche sulla raccolta meccanica dell'uva con particolare riguardo ai vigneti collinari.
Anno:1970
Autori:Elia P., Lisa L.
Rivista:Atti XV Giornata di meccanizzazione agraria, Bari
N°.
.
Osservazioni sulla fertilità delle gemme di alcune cultivar di Vitis vinifera L.
Anno:1970
Autori:Deidda P.
Rivista:Annali della Facoltà di Agraria di Sassari
N°XVI(2)
.
La clorosi ferrica nella vite.
Anno:1970
Autori:Pastena B.
Rivista:Tecnica Agricola
N°22 (2) da pagina 3
a pagina 27
Repercussions de divers fongicides utilises contre le mildiou de la vigne sur les populations de l'araignee jaune (Eotetranychus carpini vitis Boisd.) sur la biochimie des tissus foliaires de la vigne
Anno:1970
Autori:Chaboussou F.
Rivista:IV Symposium OILB, Zurigo
N°-
Un altro tortricide danneggia l'uva.
Anno:1970
Autori:Gambaro Ivancich P.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°26 (18) da pagina 1521
a pagina 1523
Le tignole.
Anno:1970
Autori:Moro F.
Rivista:Lotta antiparassitaria
N°- da pagina 12
a pagina 14
La recrudescence de la pourriture grise de la vigne.
Anno:1970
Autori:Chabossou F.
Rivista:Vignes et Vins
N°189 da pagina 21
a pagina 27