Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Razionalizzare i consumi di acqua in cantina.

Anno:2017

Autori:Novelli E.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°3 da pagina 80 a pagina 81

Dopo l'impronta carbonica si comincia a parlare ora anche di impronta idrica. Anche l'acqua è un bene prezioso e il suo utilizzo, indispensabile in diverse operazioni di cantina, va razionalizzato.

Potenzialità e costi del freddo.

Anno:2017

Autori:Terzoni M.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°3 da pagina 78 a pagina 79

E' noto da tempo il ruolo essenziale del freddo in enologia, durante determinate fasi della vinificazione in pareticolare. Come gestirlo contenendo al contempo i costi delle operazioni.

Mappare la qualità.

Anno:2017

Autori:Tesi S.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°3 da pagina 68 a pagina 70

Si descrive il programma di gestione vitivinicolo Animavitis, nuovo frutto della viticoltura di precisione, capace di mappare la salute del vigneto adottato dall'azienda toscana Lunelli.

Gestione dei cambiamenti climatici: un'indagine.

Anno:2017

Autori:Malorgio G., Merloni E.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°3 da pagina 64 a pagina 66

Un'indagine dell'Università di Bologna ha ipotizzato le possibili conseguenze dei cambiamenti climatici sulla produzione vitivinicola, in Italia e non solo. Si presentano i risultati dello studio.

Nuovi cloni di varietà toscane di pregio.

Anno:2017

Autori:Tocchini A.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°3 da pagina 60 a pagina 62

L'azienda vivaistica La Vite Vivai con le Università di Pisa e Firenza ha studiato per anni varietà tipiche toscane giungendo alla definizione di nuovi cloni di Sangiovese, Vermentino e Ciliegiolo.

Nuovi portinnesti e nutrizione azotata.

Anno:2017

Autori:Garavani A., Zamboni M., Gatti M., Bavaresco L., Vercesi A., Poni S.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°3 da pagina 56 a pagina 58

I nuovi portinnesti di serie M, costituiti dall'Università di Milano e capaci di resistere a condizioni di siccità, clorosi ferrica e salinità, sono stati paragonati a portinnesti più diffusi per valutarne la risposta.

Applicazione fogliare di specifici lieviti secchi inattivi e qualità dell'uva.

Anno:2017

Autori:Giacosa S., Botto R., Ossola C., Paissoni M.A., Pollon M., Gerbi V., Rìo Segade S., Rolle L., Battista F.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°3 da pagina 52 a pagina 55

L'applicazione fogliare di lieviti secchi inattivi (brevetto Lallemand) ha dimostrato di poter migliorare alcune caratteristiche delle uve in prossimità della raccolta.

Una nuova micorriza arbuscolare per potenziare gli apparati radicali.

Anno:2017

Autori:Palliotti A., Luciani E., Frioni T., Farinelli D., Leoni F.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°3 da pagina 48 a pagina 51

Si spiegano le caratteristiche delle micorrize, funghi in grado di apportare nutrienti alla radice della vite ma anche di migliorare le condizioni del suolo, come dimostrato dallo studio descritto.

Il terzo tempo nella vita dell'acino.

Anno:2017

Autori:Biondi Bartolini A.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°3 da pagina 44 a pagina 46

Alcuni ricercatori dell'Università di Verona hanno studiato l'evoluzione dell'acino in fase di appassimento delle uve con tecniche innovative che rilevano parecchi dati oltre alla disidratazione.

Materiali inerti per vini nuovi.

Anno:2017

Autori:Biondi Bartolini A.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°3 da pagina 38 a pagina 42

Di fronte ad un rinnovato interesse per la produzione e l'affinamento dei vini in anfora, molte azinende come Clayver e Artenova stanno perfezionando la loro produzione.