Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 685 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Anno:2019
Autori:Doldi. M.L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 58 a pagina 61
Il regolamento europeo 517/2014 che mira a diminuire in Europa l'utilizzo di gas fluorurati ad effetto serra riguarda anche le cantine.
Anno:2019
Autori:Bavaresco. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 52 a pagina 55
Un articolo che spiega in maniera approfondita la fisiologia della simbiosi e illustra le possibilità di utilizzo delle micorrizze in ambito viticolo.
Anno:2019
Autori:Braggio. L, Merlo. R
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 48 a pagina 51
Le cocciniglie stanno guadagnando sempre più attenzione nell'ambito della difesa a causa del progressivo incremento della frequenza e intesità dei loro attacchi.
Anno:2019
Autori:Turrini. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 42 a pagina 46
Il progetto si sgancia dall'approccio commerciale finalizzato ad accontentare le esigenze del mercato, producendo, al contrario, quello che il territorio sa offrire.
Anno:2019
Autori:Turrini. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (6) da pagina 36 a pagina 40
Il progetto SOiLUTION SYSTEM ha come obbiettivo la lotta all'erosione , la mitigazione degli effetti del cambiamentio climatico e la valorizzazione del paesaggio.
Anno:2019
Autori:Corradi. C
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 32 a pagina 35
La valutazione della convenienza economica nel affidarsi ad un controterzista deve essere affrontata azienda per azienda e in funzione della superficie aziendale.
Anno:2019
Autori:Tosi. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 24 a pagina 25
L'evoluzione dei sistemi di allevamento della vite, favorita dagli incentivi al rinnovo e dalle oppurtunità della meccanizzazione, sta modificando il panorama del vigneto Italia.
Anno:2019
Autori:Tosi. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 20 a pagina 23
La sostenibilità si deve sposare con la tipicità. In arrivo Glera, Sangiovese, Lambrusco, Primitivo, ecc. migliorati. Come si chiameranno?
Anno:2019
Autori:Brancadoro. L, Modina. D
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 16 a pagina 18
Un'efficace risposta alle sfide che attendono la viticoltura passa necessariamente dalla valorizzazione del portainnesto anche se la sensazione sia quella che non siano ancora state sfruttate appieno tutte le sue potenzialità.
Anno:2019
Autori:Burroni. F, Pierucci. M, Mordenti. G.L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 14 a pagina 15
"Possiamo discutere di biotech senza pregiudizi?". Dal congresso MIVA di Milazzo un invito a una riflessione per il bene della filiera agricola italiana.