unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Le principali zone di produzione degli spumanti rifermentati in bottiglia
Un articolo, pubbliacato su Vitenda 2025, in cui si descrivono le principali zone di produzione di spumanti vinificati mediate metodo classico
Enoforum Italia 2025
Dal 21 al 23 maggio a Veronafiere si svolge ENOFORUM Italia, che per i suoi 25 anni si amplia e si sposta. La più grande conferenza tecnica per il settore vitivinicolo Europeo serve a riunire i vari attori della filiera per conoscere e comprendere le novità del settore.
Situazione della flavescenza dorata e di Scaphoideus titanus in Toscana
Nel 2022 si è assistito ad una maggiore diffusione della malattia con l'interessamento di recenti zone vitivinicole. Considerata l'emergenza il Servizio fitosanitario Regionale ha attivato e potenziato sia l'attività di monitoraggio che le misure di lotta al vettore.
Gabbiettatura e capsulatura degli spumanti
In questi decenni l'evoluzione e i perfezionamenti della macchine gabbiettatrici è stata imponente soprattutto nella velocità, raggiungendo capacità lavorative da 500 a 40000 bottiglie/ora
Veronica persicaria
La veronica persicina è una delle prime infestanti che si osservano al termine dell'inverno ma che non rappresenta, salvo in alcuni casi, un problema per la sua gestione. Cliccare sull'immagine per approfondimenti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 58
a pagina 61
Il regolamento europeo 517/2014 che mira a diminuire in Europa l'utilizzo di gas fluorurati ad effetto serra riguarda anche le cantine.
Micorrize in viticoltura esperienze e prospettive
Anno:2019
Autori:Bavaresco. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 52
a pagina 55
Un articolo che spiega in maniera approfondita la fisiologia della simbiosi e illustra le possibilità di utilizzo delle micorrizze in ambito viticolo.
Difendersi dalla cocciniglia
Anno:2019
Autori:Braggio. L, Merlo. R
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 48
a pagina 51
Le cocciniglie stanno guadagnando sempre più attenzione nell'ambito della difesa a causa del progressivo incremento della frequenza e intesità dei loro attacchi.
Il progetto Bertani Cru
Anno:2019
Autori:Turrini. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 42
a pagina 46
Il progetto si sgancia dall'approccio commerciale finalizzato ad accontentare le esigenze del mercato, producendo, al contrario, quello che il territorio sa offrire.
Ridurre il rischio erosivo dei suoli
Anno:2019
Autori:Turrini. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (6) da pagina 36
a pagina 40
Il progetto SOiLUTION SYSTEM ha come obbiettivo la lotta all'erosione , la mitigazione degli effetti del cambiamentio climatico e la valorizzazione del paesaggio.
Quando conviene il terzista
Anno:2019
Autori:Corradi. C
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 32
a pagina 35
La valutazione della convenienza economica nel affidarsi ad un controterzista deve essere affrontata azienda per azienda e in funzione della superficie aziendale.
Così cambia la gestione della potatura invernale
Anno:2019
Autori:Tosi. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 24
a pagina 25
L'evoluzione dei sistemi di allevamento della vite, favorita dagli incentivi al rinnovo e dalle oppurtunità della meccanizzazione, sta modificando il panorama del vigneto Italia.
Anche i vitigni autoctoni diventano resistenti
Anno:2019
Autori:Tosi. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 20
a pagina 23
La sostenibilità si deve sposare con la tipicità. In arrivo Glera, Sangiovese, Lambrusco, Primitivo, ecc. migliorati. Come si chiameranno?
Nuovi portainnesti per le sfide del futuro
Anno:2019
Autori:Brancadoro. L, Modina. D
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 16
a pagina 18
Un'efficace risposta alle sfide che attendono la viticoltura passa necessariamente dalla valorizzazione del portainnesto anche se la sensazione sia quella che non siano ancora state sfruttate appieno tutte le sue potenzialità.
Cambia il breeding, cambierà il vivaismo?
Anno:2019
Autori:Burroni. F, Pierucci. M, Mordenti. G.L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 14
a pagina 15
"Possiamo discutere di biotech senza pregiudizi?". Dal congresso MIVA di Milazzo un invito a una riflessione per il bene della filiera agricola italiana.