Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Vit.En. - Bibliografia

Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Bilancio fitosanitario 2004.

Anno:2005

Autori:

Rivista:L'Informatore Agrario N°61(15) da pagina 41 a pagina 53

L'annata si è contraddistinta per la virulenza della peronospora al Centro-Sud, dove di consueto non provoca particolari danni, risparmiando il Nord, ad eccezione del Veneto. L'oidio ha dato molti problemi in Piemonte, ma anche in Trentino.

Aspetti fisiologici di appassimento e disidratazione delle uve da vino.

Anno:2005

Autori:Tonutti P., Mencarelli F.

Rivista:L'Informatore Agrario N°61(14) suppl da pagina 19 a pagina 21

Velocità e intensità variabili di disidratazione o appassimento inducono sulla bacca effetti fisiologici differenti che si riflettono sui tratti qualitativi e organolettici dei vini derivati. Notevoli sono le differenze, a seguito di una perdita di peso del 10-20%, riguardanti il metabolismo dei polifenoli e degli aromi.

Nuovi parametri per la definizione del potenziale qualitativo dell'uva.

Anno:2005

Autori:Geuna F., Regg E., Bracale Marcella, Cocucci M., Espen L.

Rivista:L'Informatore Agrario N°61(14) suppl da pagina 15 a pagina 17

Lo studio dell'espressione genica, dei profili dell'espressione proteica e dei metaboliti che caratterizzano le diverse fasi di maturazione della bacca consente di fare una "fotografia" completa e dettagliata dello stato metabolico della bacca.

Maturazione, maturità e qualità dell'uva.

Anno:2005

Autori:Failla O., Brancadoro L., Scienza A.

Rivista:L'Informatore Agrario N°61(14) suppl da pagina 7 a pagina 13

La definizione del profilo qualitativo dell'uva richiede una capacità diagnostica ampia. La comprensione del decorso della maturazione e la valutazione del potenziale qualitativo dell'uva consentono di scegliere il corretto momento della vendemmmia.

Syngenta per la gestione delle micotossine.

Anno:2005

Autori:

Rivista:L'Informatore Agrario N°61(13) da pagina 84

Da oltre tre anni Syngenta collabora con soggetti pubblici e privati per testare nuove strategie di difesa e per formare gli agricoltori nella gestione della problematica micotossine, in un approccio integrato al mercato e alla filiera.

Efficacia di piraclostrobin nuovo antiperonosporico per la vite.

Anno:2005

Autori:Rho G., Posenato G., Sancassani G.

Rivista:L'Informatore Agrario N°61(13) da pagina 71 a pagina 74

Sono stati recentemente registrati due prodotti contenenti questa nuova strobirulina in associazione a partner che hanno un diverso meccanismo di azione per prevenire l'insorgenza di eventuali fenomeni di resistenza. L'associazione con il metiram è gia in commercio, quella con il folpet lo sarà nel 2006.

Rameici a dosaggio ridotto contro la peronospora della vite.

Anno:2005

Autori:Morando A., Sozzani F., Moiraghi G.

Rivista:L'Informatore Agrario N°61(13) da pagina 67 a pagina 69

I nuovi formulati attivi anche a bassi dosaggi, sperimentati nel 2003 e 2004 (annate a bassa pressione di malattia nella zona) in un vigneto fortemente predisposto al parassita, hanno fornito risultati discreti anche con impieghi molto bassi di rame.

Valutazioni operative e tecnologiche di una pressa a membrana elastica.

Anno:2005

Autori:Pezzi F., Bordini F., Furlan E., Arfelli F.

Rivista:Vignevini N°32(10) da pagina 86 a pagina 89

Numerose sono le innovazioni tecnologiche volte a ridurre gli effetti dovuti all'interazione diretta con organi meccanici; esempi recenti sono la diffusione di alcune tipologie di pompe, di sistemi di rimontaggio, ma l'innovazione, forse, più importante è l'introduzione delle presse soffici.

L'Africa di Bacco.

Anno:2005

Autori:Panarella G.

Rivista:Vignevini N°32(10) da pagina 74 a pagina 81

Un paese con grande tradizione vitivinicola, fra le più antiche del Nuovo Mondo, e con un' invidiabile progressione delle esportazioni nei più importanti mercati di ogni continente. Grande la vivacità del comparto e delle iniziative sul vino.

Tecnologie corrette per i vini di carattere.

Anno:2005

Autori:Marenghi M.

Rivista:Vignevini N°32(10) da pagina 36 a pagina 72

La proposta ingegneristica dei macchinari di cantina oggi è quasi disarmante nella sua complessità. Non esiste, a priori, una soluzione ideale, esiste però un fine comune alle diverse tecniche di vinificazione; estrarre dalla materia prima tutte le sostanze di interesse enologico, diverse a seconda del vino desiderato.