Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Caratterizzazione, valorizzazione e diversificazione delle produzioni di moscato nel suo areale di produzione

Anno:2003

Autori:Schubert A., Lovisolo C., Mancini M., Orlandini S., altri sei

Rivista:Quaderni della Regione Piemonte N°7(37) da pagina 26 a pagina 29

E' stata effettuata una zonazione nell'areale di produzione di moscato al fine di evidenziare zone differenti a livello di germogliamento, fioritura, invaiatura. Le differenze si sono verificate in un intervallo oscillante tra i 10 e i 20 giorni.

Metodi di riduzione di residui di Ocratossina A nei vini

Anno:2003

Autori:Silva Angela, Galli Roberta, Grazioli Barbara, Fumi Maria Daria

Rivista:Industria delle Bevande N°32(187) da pagina 467 a pagina 472

La presente relazione è focalizzata sulla riduzione di ocratossina A mediante l'uso di coadiuvanti chimici e di batteri lattici. I coadiuvanti chimici riducono l'ocratossina quando è presente il carbonio come adsorbente.

Contenuto di ocratossina A in vini presenti sul mercato nazionale

Anno:2003

Autori:Bononi M., Tateo F.

Rivista:Industria delle Bevande N°32(187) da pagina 463 a pagina 466

L'ocratossina A è una micotossina prodotta da varie specie fungine appartenenti ai generi Penicillium Aspergillus la cui presenza e documentatamente riscontrata in varie matrici alimentari tra cui vino e birra.

Altenative all'anidride solforosa.Parte prima e seconda

Anno:2003

Autori:Comuzzo P., Tat Lara

Rivista:Industria delle Bevande N°32(187) da pagina 450 a pagina 462

L'anidride solforosa ha sempre avuto un ruolo fondamentale in enologia, ma al giorno d'oggi, una nuova tendenza si sta sviluppando: la riduzione delle sue dosi di impiego. Scopo della ricerca è suggerire alternative adatte a questo strumento tecnologico.

Il balsamico dall'esperienza pratica a quella scientifica

Anno:2003

Autori:Turtura G.C.

Rivista:Industria delle Bevande N°32(187) da pagina 441 a pagina 444

Citando Dante georgico, è stato ripercorso il cammino delle cognizioni acquisite sulla biologia dei fermenti alcolici ed acetici, in riferimento alla formazione dell'Aceto Balsamico Tradizionale.

Pompe enologiche

Anno:2003

Autori:Trioli G., Burgazzi Andreana

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°76(35) da pagina 14 a pagina 16

Le problematiche legate alla movimentazione enologica, spesso sottovalutate, sono dovute sia al fatto che le masse hanno carattestiche fisiche molto diverse tra loro sia alla molteplicità delle fasi di vinificazione in cui è necessario l'utilizzo di una pompa.

Una buona vendemmia, ma poteva andare meglio

Anno:2003

Autori:Anonimo

Rivista:L'Informatore Agrario N°59(33) da pagina 103 a pagina -

Il caldo torrido e la mancanza di piogge hanno pesantemente influenzato la vendemmia 2003 che si annuncia abbastanza scarsa, anche se non come lo scorso anno, e di buona qualità: sarebbe bastato un po’ d'acqua in più per avere una annata a cinque stelle.

Dinamica delle superfici vitate e dell'export in Cile

Anno:2003

Autori:Castaldi R.

Rivista:L'Informatore Agrario N°59(34) da pagina 69 a pagina 71

107.000 ha di vigneto a uva da vino nel 2001 e una produzione di circa 5,7 milioni di ettolitri nel 2002, di cui 3,5 esportati. Questi i numeri del Cile vitivinicolo in costante crescita soprattutto pe la quota destinata all'esportazione, costituita da vini molto competitivi per rapporto qualità/prezzo

I laureati in agraria trovano lavoro entro sei mesi

Anno:2003

Autori:Cozzi G., Defrancesco E., Cassandro M., Contiero Barbara, Duso C.

Rivista:L'Informatore Agrario N°59(35) da pagina 58 a pagina 60

Il 64% dei laureati in agraria nell'Ateneo di Padova nell'anno accademico 2000-2001 ha trovato lavoro entro 6 mesi dalla discussione della tesi. L'80% di loro ritiene l'occupazione coerente con il bagaglio culturale universitario e il 70% la definisce soddisfacente.

Lotta alla peronospora della vite con Iprovalicarb in provincia di Pordenone.

Anno:2003

Autori:Boccalon W., Bressan S., Colautti M., Marchi G., Mutton P.

Rivista:L'Enologo N°Marzo da pagina 89 a pagina 96

.