unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Portogallo
Il Portogallo ,con i suoi 200000 ha vitati e i suoi 6-6,5 milioni di hl di vino prodotti, rappresenta un importante regione vitivinicola dove si producono differenti tipologie di vino in un territorio meraviglioso
Bollicine e mannoproteine, un'accoppiata vincente
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che illustra dal punto di vista chimico il fenomeno delle bollicine nei vini spumanti
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
LE “COLLINE DEL MARE” di Andrea Icardi con Paolo Tibaldi e Davide Dionese
La viticoltura delle Langhe vista dall’alto in questo bellissimo documentario che collega origini, storia e attualità di questo fantastico patrimonio della natura. Cliccare sull'immagine per poter visualizzare il video su YouTube. Per la versione in inglese inserire il seguente link: https://youtu.be/Po4qbkTBHyY
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rivista:Imbottigliamento
N°24 (1) da pagina 60
a pagina 62
L'evoluzione del vino varia a seconda del tipo di tappo utilizzato; i recenti risultati di uno studio comparato dimostrano chiaramente come i diversi materiali impiegati nella fabbbricazione di queste chiusure possono condizionare acidità, alcol, SO2 libera e colore.
XXV congresso mondiale della vite e del vino: i lavori della sezione "nutrizione e salute".
Anno:2001
Autori:G.C.
Rivista:Imbottigliamento
N°24 (1) da pagina 32
a pagina 36
Nell'ambito di quest'appuntamento sono stati presentati dei lavori epidemiologici e clinici sugli effetti del consumo del vino nei riguardi di certe patologie. Per il terzo millennio l'obbiettivo rimane l'approfondimento sulle chimismo delle trasformazioni dei polifenoli.
Vino: filosofie divergenti tra usa ed Europa.
Anno:2001
Autori:Falcetti M.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°57 (6) da pagina 21
La notizia degli Usa di ritararsi dall'Oiv sul finire del 2000 ha fatto un grande scalpore; le motivazioni sono inevitabilmente da ricercarsi nella difificoltà che gli americani hanno ad accettare regole fondatrici di questo sistema il cui nucleo motore e catalizzatore è il terroir.
Protezioni verticali su giovani barbatelle di vite.
Anno:2001
Autori:Lavezzi A., Pascarella G., Tomasi D.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°57 (2) da pagina 53
a pagina 57
La necessità di proteggere le giovani piantine porta sovente all'impiego di accorgimenti sempre più validi. Lo studio si è prefissato di valutare gli aspetti positivi conseguenti all'impiego degli shelters sia in funzione dell'ambiente che del profilo gestionale adottato.
Impianto del vigneto, l'uso delle barbatelle.
Anno:2001
Autori:Corradi C.
Rivista:Terra e Vita
N°42 (7) da pagina 95
a pagina 98
All' impianto di un nuovo vigneto, la tecnica di messa a dimora delle barbatelle assume un'importanza fondamentale. A problemi di carattere economico si affiancano infatti aspetti cruciali come: la giusta scelta dei tempi e la disponibilità di personale.
Sull'aceto
Anno:2001
Autori:Dusio A.
Rivista:Imbottigliamento
N°24 (7) da pagina 114
a pagina 116
L'Autore mette in risalto le differenze esistenti tra i processi di fabbricazione dell'aceto; emergono deduzioni piuttosto interessanti in merito alla posizione e struttura dei recipienti, e al diverso modo di usufruire dell'aria atmosferica tramite il bacterio o il nero di platino.
Aspetti teorici e tecnico-applicativi per l'impianto del vigneto.
Anno:2001
Autori:Stefanini M., Colugnati G., Porro D.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°57 (47) da pagina 47
a pagina 61
Segue un quadro approfondito delle decisioni fortemente vincolanti e dei numerosi fattori da prendere in considerazione a partire dagli aspetti legislativi, dalla scelta varietale, dalla forma di allevamento, dal sesto, dalle lavorazioni, fino alla scelta dei materiali.
Il calendario dei lavori per l'impianto del vigneto.
Anno:2001
Autori:Gily M.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°57 (47) da pagina 43
a pagina 44
Nell'articolo sono presenti importanti considerazioni da prendere in esame allorchè si intende impiantare un vigneto. La sua realizzazione infatti deve essere programmata un paio d'anni in anticipo, per evitare sbagli che poi si pagherebbero duramente!
Effect of Sour Rot on the Composition of White Riesling (Vitis vinifera L.) Grapes.
Anno:2000
Autori:Zoecklein B.W., Williams J.M., Duncan S.E.
Rivista:Small Fruits Review
N°1 (1) da pagina 63
a pagina 77
.
Zoxamide, nuovo antiperonosporico per vite e colture orticole
Anno:2000
Autori:Ruggiero P., Regioli G.
Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche
N°2 da pagina 15
a pagina 20