unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Portogallo
Il Portogallo ,con i suoi 200000 ha vitati e i suoi 6-6,5 milioni di hl di vino prodotti, rappresenta un importante regione vitivinicola dove si producono differenti tipologie di vino in un territorio meraviglioso
Bollicine e mannoproteine, un'accoppiata vincente
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che illustra dal punto di vista chimico il fenomeno delle bollicine nei vini spumanti
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
LE “COLLINE DEL MARE” di Andrea Icardi con Paolo Tibaldi e Davide Dionese
La viticoltura delle Langhe vista dall’alto in questo bellissimo documentario che collega origini, storia e attualità di questo fantastico patrimonio della natura. Cliccare sull'immagine per poter visualizzare il video su YouTube. Per la versione in inglese inserire il seguente link: https://youtu.be/Po4qbkTBHyY
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°56 (32) da pagina 91
La qualità sembra ormai essere un recquisito fondamentale per poter affrontare il mercato;nonostante ciò esistono delle realtà che rischiano di rovinare l'immagine del territorio e dei piccoli produttori.
A Verona diploma universitario in viticoltura ed enologia.
Anno:2000
Autori:Anonimo.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°56 (32) da pagina 93
Dall'anno accademico 2000-2001 sarà avviato il corso universitario realizzato tra le Università di Verona e Padova.Si rimanda all'articolo per la conoscenza della procedura di iscrizione.
Se ne va Giuseppe medici,monumento dell'agricoltura.
Anno:2000
Autori:Martirano G.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°56 (32) da pagina 11
Con Giuseppe Medici scompare un uomo al quale molto devono l'agricoltura e la politica.Una breve riflessione su un personaggio da non dimenticare.
Comportamento viticolo ed enologico della cultivarMerlot.
Anno:2000
Autori:Stefanini M., Colugnati G., Crespan G., Zenarola C., Colussi G.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°56 (37) da pagina 55
a pagina 59
Il merlot è una cultivar che possiede notevoli potenzialità enologiche; grazie ad una sperimentazione condotta nel quinquennio 1995-1999, si sono valutate le caratteristiche delle diverse selezioni clonali in due ambienti differenti dell'Italia nord-orienrtale.
Valle di Cembra vini di carattere.
Anno:2000
Autori:Ziliani F.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (31/32) da pagina 7
Ancora alcuni problemi per la tutela del Muller Thurgau nella provincia di Trento, infatti l'ottimizzazione varietale ottenuta in quest'area non si è ancora tradotta nella creazione di una sottozona "Val di Cembra "o addirittura di una Doc senza indicazione del vitigno.
Il brachetto d'Acqui punta sui giovani.
Anno:2000
Autori:Baccini E.T.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (31/32) da pagina 4
Dal 1996 la curva di consumo di tale vino ha subito una costante crescita fino a raggiungerre nell'annata 1999 quasi 3,5 milioni di bottiglie; piuttosto originale è la promozione che lo vede come un prodotto giovane e di qualità.
Il vino biologico oltre la nicchia.
Anno:2000
Autori:Regazzoni N.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (23) da pagina 8
Grazie all'iniziativa delle grandi catene distributive il campo del vino biologico potrà diventare un vero e proprio mercato. All' estero per ora i tentavi di inserire le bottiglie sugli scaffali dei supermercati sono stati condotti dalla Coop Svizzera e dalla Carrefour.
Wine, il Barbera" torna a volare".
Anno:2000
Autori:Ziliani F.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (23) da pagina 6
In un 'articolo comparso sul numero di giugno della rivista britannica Wine, v'è riportata un'ampia valorizzazione di questo vitigno e del suo vino effettuata dal master of wine John Downes.La ragione di questa riscoperta è dovuta alla ricchezza e alla varietà dei terreni piemontesi.
"Vino e salute" la riscossa dei bianchi.
Anno:2000
Autori:Montaldo.G
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (16) da pagina 1
" Anche i bianchi hanno proprietà mediche interessanti !" Questa è la novità proveniente da recenti ricerche spagnole. Lo studio ha confermato, che i polifenoli (resveratrolo, quercitina) hanno un effetto benefico nei confronti del colesterolo e di malattie femminili.
Difesa antioidica in primo piano.
Anno:2000
Autori:Brunelli A.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (20) da pagina 9
a pagina 13
Il controllo dell'oidio avviene essenzialmente adottando una difesa preventiva; il documento fornisce un'analisi dettagliata dei problemi superati negli anni ottanta e propone alcuni accorgimenti attuali.