unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 1365 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Portogallo
Il Portogallo ,con i suoi 200000 ha vitati e i suoi 6-6,5 milioni di hl di vino prodotti, rappresenta un importante regione vitivinicola dove si producono differenti tipologie di vino in un territorio meraviglioso
Bollicine e mannoproteine, un'accoppiata vincente
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che illustra dal punto di vista chimico il fenomeno delle bollicine nei vini spumanti
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
LE “COLLINE DEL MARE” di Andrea Icardi con Paolo Tibaldi e Davide Dionese
La viticoltura delle Langhe vista dall’alto in questo bellissimo documentario che collega origini, storia e attualità di questo fantastico patrimonio della natura. Cliccare sull'immagine per poter visualizzare il video su YouTube. Per la versione in inglese inserire il seguente link: https://youtu.be/Po4qbkTBHyY
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Risultati di tre anni di prove di lotta a Plasmop ara viticola.
Anno:2000
Autori:Monchiero M., Piano S., Gullino M.
Rivista:Vignevini
N°27 (12) da pagina 88
a pagina 92
Le prove condotte per tre anni sulle cultivar di dolcetto e nebbiolo evidenziano come folpet, mancozeb e ossicloruro di rame forniscano risultati tali da poter essere confrontati con quelli ottenuti da fungicidi più specifici se utilizzati correttamente; il folpet è quello a maggior spettro d'azione per la sua attività antibotritica.
Moscato dell'Oltepò una precisa identità.
Anno:2000
Autori:Montaldo G.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (7) da pagina 3
a pagina 3
Il Moscato,grande vino dell'astigiano,è tradizionalmente coltivato da tempo anche nell'Oltrepò Pavese.In particolare la coltivazione nei territori di Volpara è antichissima-spiega Roberto Rampuzzi-e c'è stato anche un momento in cui nella storia in cui si pensava di associarlo alla produzione di quello piemontese.
Effetto Duemila talento in orbita.
Anno:2000
Autori:Anonimo.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (7) da pagina 2
a pagina 2
L'inizio del nuovo millennio ha portato fortuna ai Talento,gli spumanti italiani che dal 1996 hanno scelto di presentarsi con questo nuovo nome colletivo.Le vendite infatti hanno fatto registrare un incremento che varia da un minimo del 15% ad un picco del 30%;il beneficio riguarda un po' tutte le aziende di questo trend.
Tutti inumeri delle distillazioni dalla campagna 1993-94.
Anno:2000
Autori:Anonimo.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (10) da pagina 13
a pagina 13
Un quadro approfondito sui valori delle distillazioni degli ultimi anni ci rivela che il volume del distillato è inferiore del 60%alla media delle precedenti nove campagne.
Vigneto Abruzzo voglia di tipicità.
Anno:2000
Autori:Subbioni F.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (10) da pagina 2
a pagina 2
Per l'Abruzzo si prospetta una scelta decisiva:continuare con i vitigni di origine straniera o puntare su quelli autoctoni?Le potenzialità enologiche riguardano il Pecorino e la Passerina ma allo studio sono anche Cocociola e Montonico.
Spumante Trentino una magica storia.
Anno:2000
Autori:Pala M.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (11) da pagina 5
a pagina 5
La seconda opera di Andrea Andreotti 'Spumante Trentino ,Storie di uomini ,cantine ,talento' è senza dubbio una pubblicazione convincente per tutti i lettori appassionati che vogliono andare alla scoperta di nuovi particolari storici relativi a questo grande vino.
Industria famaceutica troppo intrprendente.
Anno:2000
Autori:Regazzoni N.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (11) da pagina 2
a pagina 2
Il binomio vino-salute rischia oggi di sfuggire di mano ai produttori vinicoli e di essere sfruttato dall'industria farmaceutica e dei prodotti di bellezza per la creazione di nuovi sostanze a base di antiossidanti estratti dal vino rosso.
Per il Brunello annata stellare.
Anno:2000
Autori:Cantini P.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (11) da pagina 2
a pagina 2
La vendemmia 1999 è stata eccezionale per il Brunello a cui sono state proposte 4 stelle su un massimo di 5.Il fatto assolutamente eccezionale a Montalcino è stato il notevole anticipo di maturazione.
Iva,necessaria deroga smaltimento contrassegni.
Anno:2000
Autori:Sabellico A., Caldano G.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (14) da pagina 3
a pagina 3
Il provvedimento di soppresione dell' obbligo di riportare sui sistemi di chiusura lo speciale contrassegno di stato è un positivo segnale di semplificazione.Ciò che non ha senso è la dta del 31 dicembre 2000 fissata per lo smaltimento.Appare quindi necessaria una deroga che consenta l'utilizzo dei contrasegni fino all'esaurimento effettivo delle scorte.
Vini Rioja,successo dei più maturi.
Anno:2000
Autori:Anonimo.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (15) da pagina 14
a pagina 14
I mercati esteri rappresentano sempre di più una sfida pre i vini della Rioja ed inparicolare per i vini invecchiati in barrique.L'annata del 1999 si è rivelata quindi storica sia per i viticoltori e per le cantine che nonostante il -12%nel volume delle vendite hanno aumentato gli introiti del 17%.