Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Uva da tavola,uno sguardo ai costi.

Anno:2000

Autori:Antonacci D., Tarricone L.

Rivista:Terra e Vita N°41 da pagina 84 a pagina 89

Per fronteggiare le difficoltà di mercato dell'uva da tavola i viticoltori si trovano impegnati nel rinnovamento della tipologia produttiva che richiede forti investimenti di capitale sul territorio. Una ricerca ha confermato l'elevato rischio insito nella coltura dovuto all'esigenza di una produzione elevata che comporta l'aumento del costo di produzione.

Come regolare produzione e qualità

Anno:2000

Autori:Fregoni C.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°73 da pagina 12 a pagina 15

La tecnica della fertilizzazione rappresenta un fattore di regolazione della produttività e un elemento concorrente allo sviluppo della qualità infatti macro e micro elementi possono modificare le carattteristihe del mosto altresì una concimazione eccessiva può favorire l'insorgere di malattie.

Anno:2000

Autori:Fregoni C.

Rivista:- N°-

Diserbo l'intervento chimico

Anno:2000

Autori:Rapparini G., Tallevi G:

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°66 da pagina 9 a pagina 13

Il diserbo chimico nei moderni impianti e nelle aziende di una certa dimensione, è una pratica indispensabile per una gestione economica del vigneto. Rispetto alle tradizionali lavorazioni meccaniche consente di ottenere vantaggi di ordine agronomico e fitosanitario ,in seguito all'assenza delle infestanti e agli aspetti positivi legati alla non-lavorazione.

Per la flavescenza dorata più tolleranza psicolo gica

Anno:2000

Autori:Anonimo

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°73 da pagina 2 a pagina 3

La rapida diffusione della flavescenza dorata è favorita dalla presenza in loco dello Scaphoideus titanus.L'istituto sperimentale di Conegliano ha consentito di identificare e classificare i fitoplasmi associati alle viti .

Per la flavescenza dorata più tolleranza psicologica

Anno:2000

Autori:Anonimo

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°-

Mal dell'esca della vite -recenti ipotesi scientifiche

Anno:2000

Autori:Locci G.

Rivista:Mondo Agricolo N°2 da pagina 75 a pagina 76

Il convegno dell'Arsia Toscana rappresenta un importante punto di riferimento per il mal dell' esca .E' stato rilevato che in alcuni vitigni giovani le piante con sintomi possono raggiungere il valore del 13% mentre in vigneti di 30-40 anni la malattia è assente.

Riqualificare il Frascati puntando ai fasti ant ichi .

Anno:2000

Autori:Santini G.

Rivista:Mondo Agricolo N°1 da pagina 35 a pagina 36

Il frascati sta vivendo un momento difficile ;in particolare i piccoli produttori sono penalizzati in quanto non vedono premiati gli sforzi fatti sul piano qualitativo.La causa di tale problema va messa in relazione con la modifica del disciplinare di produzione che ha reso possibile l'apporto della Malvasia di Candia.

Efficacia della cimatura sulla produttività del Cannonau.

Anno:2000

Autori:Fronteddu F., Canu D., Basoni P., Serra S., D'Acquino S.

Rivista:L'Informatore Agrario N°56 da pagina 53 a pagina 56

Lindagine è stata condotta nel biennio 1997-98 presso l'azienda viticola Cooperativa agricola S.Elena in agro Siniscola (Nuoro). I dati ottenuti confermano l'aleatorietà delle operazioni di cimatura sulla risposta produttiva del Cannonau.

I feromoni dei lepidotteri nella difesa delle col ture

Anno:2000

Autori:Molinari F,Cravedi P

Rivista:L'Informatore Agrario N° 56 da pagina 67 a pagina 69

La difesa delle colture può oggi essere effettuata mediante l'uso dei feromoni dei lepidotteri .Questo metodo applicativo si rivela interessante poichè determina una sostanziale riduzione degli insetticidi in agricoltura; le superfici interessate da questa difesa si stanno ormai espandendo in Europa e negli USA.