unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Portogallo
Il Portogallo ,con i suoi 200000 ha vitati e i suoi 6-6,5 milioni di hl di vino prodotti, rappresenta un importante regione vitivinicola dove si producono differenti tipologie di vino in un territorio meraviglioso
Bollicine e mannoproteine, un'accoppiata vincente
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che illustra dal punto di vista chimico il fenomeno delle bollicine nei vini spumanti
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
LE “COLLINE DEL MARE” di Andrea Icardi con Paolo Tibaldi e Davide Dionese
La viticoltura delle Langhe vista dall’alto in questo bellissimo documentario che collega origini, storia e attualità di questo fantastico patrimonio della natura. Cliccare sull'immagine per poter visualizzare il video su YouTube. Per la versione in inglese inserire il seguente link: https://youtu.be/Po4qbkTBHyY
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Riconoscimento della natura dei depositi in bottiglia.
Anno:1998
Autori:Lanati D.
Rivista:Vitenda
N°4 da pagina 250
a pagina 251
Una tabella completa sulle varie tipologie di precipitati nel vino per poterne individuare la precisa natura e porvi rimedio tempestivamente ed in modo corretto, così da non ripetere l'errorre in successivi imbottigliamenti.
Il Tecnologo della Ristorazione: si forma in Piemonte una nuova figura.
Anno:1998
Autori:Gerbi V.
Rivista:Vitenda
N°4 da pagina 240
a pagina 242
Nasce nell'anno accademico 97/97 il Diploma Universitario in Tecnologie alimentari orientamento ristorazione con sede in Asti per formare personale capace di occuparsi di approvviggionamenti delle materie prime, produzione di pasti collettivi curando anche gli aspetti igienico e nutrizionistico.
Si beve l'acqua e si gusta il vino.
Anno:1998
Autori:Calabrese G.
Rivista:Vitenda
N°4 da pagina 236
a pagina 238
Come agisce l'alcol sull'organismo umano? Qual 'è la giusta dose per un corretto consumo di alcol? Sono le domande a cui l'autore dà una risposta per indirizzare ad un rapporto equilibrato e sano con il vino.
HACCP? Qualche risposta.
Anno:1998
Autori:Berta P.
Rivista:Vitenda
N°4 da pagina 232
a pagina 234
L'HACCP è un metodo nato in America per valutare eventuali pericoli o punti critici di controllo nell'analisi della genuinità e sicurezza di un prodotto alimentare o di una bevanda.
Dopo i vari scandali legati al vino che hanno portato ad un calo dei consumi è importante preservare la qualità per far sì che il vino sia nuovamente quel prodotto che, se consumato moderatamente, può esercitare effetti benefici sulla salute.
Una panoramica sulla viticoltura Toscana: le sue 36 DOC, e ben cinque DOCG, le varietà più diffuse, i vitigni di nuova introduzione.
Flavescenza dorata della vite.
Anno:1998
Autori:Sancassani G.
Rivista:Vitenda
N°4 da pagina 84
a pagina 86
Le modalità di riconoscimento della flavescenza dorata, Scaphoideus titanus l'insetto che la provoca, i metodi di prevenzione e le strategie di lotta contro questo dannoso giallume della vite.
Si elencano i cosiddetti lepidotteri "minori" della vite raggruppabili in nove famiglie e quindici specie e si descrivono le loro caratteristiche e generazioni di sviluppo per aiutare i viticoltori nel loro riconoscimento.
Si elencano le possibili azioni da mettere in atto per curare viti affette da mal dell'esca, sia in forma cronica che acuta. Esistono prodotti chimici in commercio, ma i risultati migliori si ottengono con interventi agronomici qui elencati.