unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Marciume acido: dannoso e sconosciuto
Il marciume acido è una tipica sintomatologia che si manifesta dall'invaiatura alla raccolta in grado di alterare la qualità dell'uva. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo.
Cosa aggiungiamo nel vino?
Un articolo pubblicato su Vitenda 2024 che elenca le sostanze che si possono aggiungere al vino e descrivere le caratteristiche e le funzionalità di ognuna di esse.
Considerazioni sui processi di spumantizzazione in bottiglia e in autoclave
In questo articolo, pubbliacato su Vitenda 2025, si esamina il processo di spumantizzazione per cercare di comprendere le differenze fra la fermentazione in autoclave e la fermentazione in bottiglia
Portulaca oleracea
La porcellona comune è una tipica essenza erbacea del periodo estivo che si trova nei vigneti posti in zone molto soleggiati. Per approfondimenti cliccare sull'immagine.
Drosophila spp - marciume acido
Questi ditteri possno arrecare un danno diretto all'acino a causa dell'attività trofica e come conseguenza i frutti sono più suscettibili a fenomeni di marciumi acidi.
La tipicità del Riesling
Un articolo che analizza le caratteristiche principali di questo vitigno e analizza come i cambiamente climatici potrebbero modificare alcuni aspetti relativi alla sua coltivazione
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Valutazione della sensibilità a clofentezine di 4 ceppi di Panonychus ulmi Koch.
Anno:1994
Autori:Angeli G., Ioriatti C., Forti D., Maines R.
Rivista:Informatore Fitopatologico
N°44 (11) da pagina 38
a pagina 41
Più sicura ed efficace la lotta agli acari fitofagi.
Anno:1994
Autori:Rapparini M., Bosi A.M.
Rivista:Terra e Vita
N°25 da pagina 72
a pagina 73
Fenazaquin, un nuovo acaricida efficace per il contenimento di numerosi acari fitofagi.
Anno:1994
Autori:Bacci L., Barotti R., Guiducci M., Tescari E., Carone A., Bonvicini S., Re M., Dalla Valle N.
Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche
N°2 da pagina 65
a pagina 72
Indagine sulla parassitizzazione della tignoletta della vite (lobesia botrana Den. & Schiff.) in Trentino.
Anno:1994
Autori:Roat Cinzia, Forti D.
Rivista:Bollettino I.S.M.A.
N°1 da pagina 37
a pagina 41
Scheda di lotta integrata ai fitofagi della vite.
Anno:1994
Autori:Anonimo
Rivista:Terra e Vita
N°25 da pagina 66
a pagina 67
La "confusione sessuale" della tignoletta nel vigneto da vino e da tavola.
Anno:1994
Autori:Grande C.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°50 (26) da pagina 69
a pagina 75
Quando la testa è nera i vigneti sono in pericolo.
Anno:1994
Autori:Marzocchi L.
Rivista:Terra e Vita
N°27 da pagina 59
a pagina 60
Controllo della tignoletta della vite (Lobesia botrana Schiff.) con un unico intervento: valutazione del momento ottimale in funzione della persistenza e retroattività del principio attivo impiegato.
Anno:1994
Autori:Forti D., Ioriatti C., Delaiti L.
Rivista:Bollettino I.S.M.A.
N°3 da pagina 31
a pagina 35
Lotta contro le larve di 2° generazione di Lobesia botrana (Den & Schiff.) con un nuovo formulato a base della delta endotossina di Bacillus thuringiensis (Berliner).
Anno:1994
Autori:Barbieri R., Becchi R., Cavallini G., Pozza M.
Rivista:Atti delle Giornate Fitopatologiche
N°2 da pagina 137
a pagina 144
Lotta alle tignole dell'uva con formulati biologici.
Anno:1994
Autori:Morando P., Morando A., Marenco G., Bevione D., Cerrato M.
Rivista:Atti delle Giornate Fitopatologiche
N°2 da pagina 145
a pagina 152