unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
La vinificazione in bianco delle uve Pinot in Oltrepò Pavese: 1920-1940
Un articolo pubblicato su Vitenda 2022 che ripercorre le tappe storiche della vinificazione in bianco effettuata nella zona viticola dell'Oltrepò Pavese
La nanofiltrazione come alternativa alla termovinificazione nella vinificazione in rosso
Un articolo pubblicato su Vitenda 2021 che descrive la tecnica della nanofiltrazione come opzione alle strategie di termovinificazione.
Autorizzazione degli agrofarmaci: un processo lungo e complesso
L'autorizzazione all'immisione in commercio è un processo lungo, meticoloso che richiede alti investimenti economici da parte delle industrie produttrici e si basa su un lavoro altamente qualificato degli organismi chiamati a valutare i dossier tossicologici e ambientali redatti dai proponenti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Quelques éléments nouveaux dans la protection de la vigne contre le mildiou.
Anno:1987
Autori:Lafon R.
Rivista:Phytoma, 5, 33 - 36.
N°-
L'autore descrive i cambiamenti avvenuti negli anni nell'affrontare la lotta alla peronospora, dai primi impieghi del rame fino all'avvento dei sistemici.
Nuove acquisizioni sull'impiego di ditiocarbammatiflowable su vite.
Anno:1987
Autori:Borgo M.
Rivista:l'Informatore Agrario, 22, 75 - 78.
N°-
L'uso di questa tipologia di prodotti, in associazione con altri p.a., può combattere le resistenze.
peut-on renoncer aux traitments cupriques sur la vigne?
Lo zolfo rimane sempre una valida difesa contro l'oidio, tanto più che nuovi preparati ne migliorano le caratteristiche tecniche.
Les actions secondaires du soufre sur les maladie et les ravageurs de la vigne.
Anno:1987
Autori:Toutzeau J.
Rivista:Progrès Agricole et Viticole, 12, 296 - 300.
N°-
L'autore prende in considerazione l'azione secondaria dello zolfo su altre patologie della vite. Sicuramente ostacola il Black Rot, ha una certa azione frenante sugli acari mentre non ci sono prove di contenimento di tignole o cicaline.
Le soufre dans la protection du vignoble francais.
Anno:1987
Autori:Bourdier L., Agulhon R.
Rivista:Progrès Agricole et Viticole, 12, 293 - 296.
N°-
un ulteriore tributo all'efficacia antioidica dello zolfo, rafforzata dall'azione multisito che riduce notevolmente il rischio di resistenze.
Mise en evidence de l'action curative du soufre dans la lutte contre l'oidium de la vigne.
Anno:1987
Autori:Payan J.J.
Rivista:Progrés Agricole et Viticole, 12, 291 - 292.
N°-
Una prova comparativa fra zolfo e nuovi fungicidi, con interventi bloccanti su infezioni già in corso, ha evidenziato un'efficacia maggiore del prodotto tradizionale.
Le soufre élémentairee en viticulture.
Anno:1987
Autori:Anonimo
Rivista:Phytoma, 6, 7 - 8.
N°-
Il resoconto del Simposio Internazionale sulla zolfo svoltosi nel 1987: lo zolfo si vede sostituire in molti casi da nuovi antioidici ma la sua validità è sempre competitiva, soprattutto per l'asssenza di rischi di resistenze.
L'oidium de la vigne, Uncinula necator (Schw) Burrill a travers le monde.
Anno:1987
Autori:Boubals D.
Rivista:Progrès Agricole et Viticole, 7, 167 - 169.
N°-
L'autore ripercorre le tappe della diffusione dell'oidio nel mondo, portando ad esempio infezioni di portata furoi dal comune ed esaminando le difficoltà riscontrate in alcuni luoghi nella lotta al parassita.