Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 685 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Vit.En.

Vit.En

Capsule

Introduzione

La capsula è un dispositivo di abbellimento che fa parte della vestizione della bottiglia. È nata in piombo, materiale duttile, facile da far aderire alle forme del collo della bottiglia, con un risultato estetico valido ma l’impiego del piombo è stato interdetto nel 1983, per motivi igienico sanitari, mettendo in difficoltà il settore.
Un primo tentativo di surrogare questo materiale è stato l’impiego dell’alluminio, con risultati insoddisfacenti dal punto di vista estetico.

Ricerca per Tag: Capsule

Gabbiettatura e capsulatura degli spumanti

Di Matteo Barizza Da Vitenda 2025 In questi decenni l'evoluzione e i perfezionamenti della macchine gabbiettatrici è stata imponente soprattutto nella velocità, raggiungendo capacità lavorative da 500 a 40000 [...]