Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Vit.En.

Vit.En

Freddo primaverile

Freddo primaverile

Il gelo primaverile può a volte compromettere la stagione in corso, anche pesantemente, mentre le conseguente sull'annata successiva sono spesso limitate, tranne che per eventi eccezionali e soprattutto su viti giovani. Naturalmente a soffrire di più sono i vigneti di fondovalle.

I danni possono riguardare le gemme e i giovani germogli o, in alcuni casi, poche foglie. Le osservazioni sulla gelata dell'aprile 2017 ha insegnato molto su come difendersi, nei limiti del possibile. Si legga l'ARTICOLO a cura di Viten su Vitenda 2018.

Allegati:

Ricerca per Tag: Freddo primaverile

L'annata viticola 2017

Simone Lavezzaro, Albino Morando Da Vitenda 2018 Il consueto resoconto degli eventi che hanno caratterizzato la stagione viticola 2017. Quest'anno la gelata primaverile di Aprile ha segnato la produzione di tutto il Nord Italia, con cali [...]

I danni delle gelate primaverili

Da Vitenda 2018 Albino Morando, Simone Lavezzaro, Angelino Mazzocchhi Gli autori descrivono i diversi tipi di gelate che possono danneggiare il vigneto, focalizzandosi sulle brinate primaverili, come quella che ha pesantemente danneggiato i [...]

Gelate tardive, ci si può difendere?

Maurizio Gily Millevigne, 2017, n.2, 20-23 A seguito della gelata di Aprile 2017 l'autore espone le tipologie di danno a cui sono esposti i vigneti e i possibili mezzi di contrasto: dalle "stufe" ai tempi e metodi di potatura alle [...]