Anche quest'anno la nostra redazione ha raccolto e redatto tutti i testi del 2019 che gravitano attorno al mondo di "Bacco"
La potatura verde del GDC
Un articolo presente su Vitenda 2020 che analizza gli aspetti positivi e negativi di questa forma di allevamento conosciuta per essere molto adatta alla meccanizzazione. Per approfondimenti cliccare sull'immagine.
Il vino e il difficile rapporto con l'analisi sensoriale
Un articolo che ci permette di capire gli aspetti tecnici e scientifici su cui poggia l'analisi sensoriale. Per approfondimenti cliccare sull'immagine.
Di Marco Tonni e Alessandro Cosio
Da Millevigne, 2017, n. 3, 6-9
In conformità con la direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo sull’utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari ecco alcuni consigli per lo [...]
di Paolo Balsari, Paolo Marucco, Gianluca Oggero Il Progetto Europeo TOPPS (Training of Operators to prevent Pollution from Point Sources), co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dei Progetti Life- Ambiente e [...]
Di Marco Tonni
Da Millevigne n. 4 2013
"Gli impegni per le aziende"
Seconda parte dell'argomento già affrontato nel numero precedente dove, punto per punto, si fa chiarezza sulla nuova normativa europea relativa all'applicazione [...]
Marco Tonni
Da Millevigne n. 3 del 2013
"Comprendere le opportunità e rispettare gli obblighi".
L'autore elenca le caratteristiche e le criticità della normativa sull'uso sostenibile degli agrofarmaci.