unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Corso di "GESTIONE INTEGRATA DEL VIGNETO volta ad ottimizzare i risultati per il viticoltore, l'ambiente, la vite e il vino"
Riduzione dell'uso di SO2 nelle prime fasi della vinificazione
Solo attraverso una strategia di vinificazione razionale, che tiene conto di tutte le fasi del processo, può consetire la riduzione dell'uso di SO2, senza compromettere la qualità organolettica del vino e la stabilità microbica.
I difetti d'odore del vino derivanti dall'uva: origine e gestione nelle fasi pre-fermentative
I difetti d’odore del vino possono insorgere in diverse fasi del processo produttivo e, come tutti gli odori, sono determinati da molecole volatili; alcune possono trovarsi già nell’uva ed essere trasferite al mosto e quindi al vino.
Fattori che influenzano gli antociani nei Nebbiolo e nel Sangiovese
Uno studio che valuta l'influenza: del clima, delle tecniche colturali e dei processi di vinificazione sul profilo antocianico di due importanti varietà di uve.
Pinot nero, il dono della Borgogna
Il Pinot noir è presente in quasi tutte le regioni viticole del mondo ma solo in determinate aree riesce ad emergere, originando prodotti di interesse enologico. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo
L'evoluzione della viticoltura romagnola
Un articolo che ripercorre le tappe storiche e l'evoluzione delle tecnica viticola in Emilia Romagna giugendo fino ai nostri giorni dove sicuramente la meccanizzazione ha permesso al settore di innovarsi e modernizzarsi.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Obiettivi del Corso: fornire gli elementi per una corretta gestione dell’agroecosistema vigneto, mettendo in rilievo le sinergie positive e negative tra difesa e pratiche agronomiche: dall’impianto alla gestione del suolo e della chioma verranno approfonditi i diversi concetti agronomici, fitoiatrici, legislativi ed economici con chiari riferimenti a reali situazioni aziendali.
Target: il corso si rivolge a giovani tecnici, laureati, studenti in discipline agrarie e anche viticoltori all’avanguardia che vogliono diventare protagonisti di un mondo viticolo in continua evoluzione e più che mai bisognoso di approfondimenti e dedizione. L’unico titolo richiesto, indispensabile, è una grande passione per questa materia e la decisa determinazione a migliorare le proprie conoscenze in merito, che potranno pervenire, ovviamente dalle informazioni fornite dai docenti, ma anche dal confronto tra tutti i partecipanti. Strutturazione del corso: le lezioni si terranno presso le strutture VitEn, in Via Bionzo 13bis a Calosso (AT). Il programma prevede 4 giornate consecutive, intensive di studio, più un giorno successivo dedicato alla valutazione dei candidati, per formulare una graduatoria in base alla quale verranno assegnate diverse borse di studio, fornite da Ditte del settore a parziale o totale copertura delle spese del corso. Il corso si svolgerà da lunedì 23 Marzo a Giovedì 26 Marzo 2009. La giornata di esame conclusiva sarà concordata coi partecipanti al corso. Le lezioni saranno tenute in parte dal personale VitEn, in parte da docenti e professionisti esterni. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e profitto. Ogni argomento sarà intervallato da approfondimenti pratici e degustazioni tecniche, lasciando adeguato spazio al dibattito e ai chiarimenti. È previsto un ulteriore incontro facoltativo (senza ulteriori costi) nel periodo estivo dove sarà possibile visitare le prove sperimentali del Centro di Saggio VitEn, osservando direttamente in campo quanto affrontato a lezione. Esame finale: sarà suddiviso in due parti. 1 – test scritto a risposta immediata, inerente gli argomenti affrontati a lezione. 2 – brevissima esposizione su un argomento molto specifico, fornito nei primi giorni di lezione, in modo che il candidato abbia il tempo materiale di prepararsi adeguatamente. Entrambi verranno discussi nel giorno dell’esame alla presenza di una commissione formata dai docenti ed un rappresentante delle Ditte sponsor ognuno dei quali assegnerà un voto che concorrerà alla formazione della valutazione finale.
Costi. Il costo per i sei giorni è di € 500,00 (IVA esclusa). Il pagamento della quota dovrà essere anticipato al 50% al momento dell’iscrizione e dell’accettazione da parte di Vit.En. Il restante 50% dovrà essere versato direttamente in sede al momento della registrazione il giorno di inizio. Posti disponibili: minimo 18, massimo 30.I corsi si terrà solo al raggiungimento del numero minimo di 18 iscritti. Borse di Studio Saranno disponibili numerose borse di studio a copertura totale o parziale del costo del corso. Le borse di studio saranno erogate su base meritocratica in seguito all’esame finale. Aggiorneremo sul sito www.viten.net il numero delle borse di studio disponili per questo corso.
in allegato il pdf scaricabile e stampabile con la presentazione del corso, il programma e la scheda di pre-iscrizione.
per ulteriori informazioni, visitate il sito per tutti gli aggiornamenti o contattate davide.morando@viten.net